WWF, l’area marina protetta Costa Jonica Lucana
Si è svolto il 29 Agosto scorso presso l’Oasi Wwf di Policoro, il convegno sul tema “La sostenibilità dello Jonio lucano”, volta a stimolare l’avvio dell’iter di istituzione di un’area marina protetta per il tratto jonico della Basilicata. L’iniziativa, promossa da Legacoop Basilicata intendeva stimolare un primo confronto e una collaborazione tra attori istituzionali, organizzazioni ambientaliste, enti di ricerca e operatori economici sul tema.
Alla tavola rotonda, moderata dalla vicepresidente Legacoop Basilicata Caterina Salvia: Eraldo Rambaldi, presidente Consorzio Mediterraneo; Carmelo Fanizza, presidente Jonian Dolphin Conservation; Luigi Agresti, responsabile progetti territoriali Wwf Italia; Nicola Mastromarino, presidente Flag “Coast to coast”; Giovanni Quaranta, direttore DiMIE Università degli Studi della Basilicata; Mariafara Favia, docente di economia politica del paesaggio all’Università degli studi della Basilicata; Alessandro Galella, assessore regionale all’agricoltura; Cosimo Latronico, assessore regionale all’ambiente; il Consigliere regionale e Presidente della terza commissione consiliare Attività produttive, Ambiente, territorio Piergiorgio Quarto. Le conclusioni sono state tenute dal senatore Gianni Rosa.