Questo protocollo attinge alla strategia e ai risultati attuati dal progetto europeo Life agriCOlture che si sta positivamente concludendo nell’Appennino di Reggio, Modena e Parma – commenta Fausto Giovanelli, presidente del Parco
... Continua a leggere.Tag: parco nazionale appennino tosco emiliano
Unesco: la Valle del Secchia, nel Parco nazionale, su Geo (Rai 3)
E’ uno degli ambienti carsici più affascinanti dell’Emilia-Romagna, in cui sono presenti alcune particolarissime cavità e risorgenti
... Continua a leggere.Tosco Emiliano, le imprese acquistano i servizi delle foreste del parco
“Un’importante porzione del territorio appenninico della regione Emilia-Romagna, assieme al versante toscano, ha saputo generare crediti di sostenibilità da foreste certificate
... Continua a leggere.Tosco Emiliano, i progetti degli Istituti scolastici per il parco
I fondi saranno destinati agli studenti degli istituti comprensivi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado
... Continua a leggere.Riserva Mab Unesco l’acero di Bismantova. I Carabinieri Forestali consegnano i semi
P.N. appennino Tosco Emiliano: l’iniziativa prende il via in occasione della Giornata nazionale degli alberi, lunedì 21 novembre 2022.
... Continua a leggere.P.N. Appennino Tosco Emiliano saluta il tenente colonnello Piacentini.
Piacentini aveva iniziato il suo percorso professionale nel Corpo Forestale dello stato nel 1988, con un’esperienza professionale da dottore forestale pregressa già consolidata in Garfagnana
... Continua a leggere.Appennino Tosco Emiliano, Introdotti nei corsi d’acqua i piccoli gamberi di fiume italiano
È al femminile, è giovane e racconta della tutela dell’ambiente. È il progetto mirato alla tutela del preziosissimo e a rischio scomparsa gambero di fiume, grazie al progetto Life Claw in corso nel Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano.
... Continua a leggere.Istituita la Giornata internazionale delle Riserve della Biosfera UNESCO
“Pace, ambiente e diritti umani stanno assieme, così come dimostra anche la storia locale, dei nostri territori a cavallo tra Emilia, Toscana e Liguria”
... Continua a leggere.Il “Carsismo nelle Evaporiti e grotte dell’Appennino settentrionale”
Sarà presentata a Sologno sabato 22 ottobre alle ore 16.00, presso il Pala Sologno, la candidatura presentata dalla Regione Emilia Romagna dell’area del P.N. appennino Tosco Emiliano
... Continua a leggere.