Salta al contenuto
Notizie dai parchi e dalle aree protette

  • Il progetto
  • Contatti
  • Newsletter
  • Parchi
  • Flora
  • Fauna
  • Unesco
Salviamo la Posidonia di S.Nicola Arcella (CS)
FloraPrimo Piano

Salviamo la Posidonia di S.Nicola Arcella (CS)

21 Settembre 202321 Settembre 2023 Notiziedaiparchi.it
Gran Paradiso, la Natura attraverso i Parchi
ParchiPrimo Piano

Gran Paradiso, la Natura attraverso i Parchi

21 Settembre 202321 Settembre 2023 Notiziedaiparchi.it
Approfondimento, gli alberi monumentali della Regione Umbria
FloraPrimo Piano

Approfondimento, gli alberi monumentali della Regione Umbria

21 Settembre 2023 Notiziedaiparchi.it
Due nuovi siti UNESCO nel parco Appennino Tosco Emiliano
ParchiPrimo PianoUnesco

Due nuovi siti UNESCO nel parco Appennino Tosco Emiliano

20 Settembre 202320 Settembre 2023 Notiziedaiparchi.it
Salviamo la Posidonia di S.Nicola Arcella (CS)
FloraPrimo Piano

Salviamo la Posidonia di S.Nicola Arcella (CS)

21 Settembre 202321 Settembre 2023 Notiziedaiparchi.it
Gran Paradiso, la Natura attraverso i Parchi
ParchiPrimo Piano

Gran Paradiso, la Natura attraverso i Parchi

21 Settembre 202321 Settembre 2023 Notiziedaiparchi.it
Approfondimento, gli alberi monumentali della Regione Umbria
FloraPrimo Piano

Approfondimento, gli alberi monumentali della Regione Umbria

21 Settembre 2023 Notiziedaiparchi.it
Due nuovi siti UNESCO nel parco Appennino Tosco Emiliano
ParchiPrimo PianoUnesco

Due nuovi siti UNESCO nel parco Appennino Tosco Emiliano

20 Settembre 202320 Settembre 2023 Notiziedaiparchi.it

Parchi

Gran Paradiso, la Natura attraverso i Parchi
ParchiPrimo Piano

Gran Paradiso, la Natura attraverso i Parchi

21 Settembre 202321 Settembre 2023 Notiziedaiparchi.it

I Parchi Nazionali Gran Paradiso e Abruzzo, Lazio e Molise, con le Aree Protette della Regione Piemonte, che festeggiano i 40 anni della rivista Piemonte Parchi

Due nuovi siti UNESCO nel parco Appennino Tosco Emiliano
ParchiPrimo PianoUnesco

Due nuovi siti UNESCO nel parco Appennino Tosco Emiliano

20 Settembre 202320 Settembre 2023 Notiziedaiparchi.it
Appello, ridiamo vita al nostro vigneto alle falde del Vulture
AmbienteParchiPrimo Piano

Appello, ridiamo vita al nostro vigneto alle falde del Vulture

18 Settembre 202318 Settembre 2023 Notiziedaiparchi.it

Fauna

Capovaccaio, compagnie energetiche presentano il progetto a Matera
FaunaPrimo Piano

Capovaccaio, compagnie energetiche presentano il progetto a Matera

18 Settembre 202318 Settembre 2023 Notiziedaiparchi.it

Il progetto verrà illustrato a Matera agli stakeholder ed è coordinato da enel-distribuzione e da un pool di società energetiche che operano a livello internazionale

TAR di Bolzano sospende abbattimento lupi
FaunaParchiPrimo Piano

TAR di Bolzano sospende abbattimento lupi

14 Settembre 2023 Notiziedaiparchi.it
LIPU, per uso dei pallini al piombo in zone umide è vigente Regolamento UE
FaunaPrimo Piano

LIPU, per uso dei pallini al piombo in zone umide è vigente Regolamento UE

14 Settembre 2023 Notiziedaiparchi.it

Unesco

Due nuovi siti UNESCO nel parco Appennino Tosco Emiliano
ParchiPrimo PianoUnesco

Due nuovi siti UNESCO nel parco Appennino Tosco Emiliano

20 Settembre 202320 Settembre 2023 Notiziedaiparchi.it

I Gessi Triassici della Valle del Secchia e quelli messiniano della collina reggiana sono Patrimonio dell’Umanità Unesco

Iniziativa a Maratea per l’istituzione dell’area marina protetta
AmbienteParchiUnesco

Iniziativa a Maratea per l’istituzione dell’area marina protetta

18 Settembre 202318 Settembre 2023 Notiziedaiparchi.it
Pollino, ricofermato Geoparco
Primo PianoUnesco

Pollino, ricofermato Geoparco

14 Settembre 2023 Notiziedaiparchi.it

Natura

Italia Nostra, difendiamo le dune costiere in Puglia
AmbienteNaturaPrimo Piano

Italia Nostra, difendiamo le dune costiere in Puglia

18 Settembre 2023 Notiziedaiparchi.it

Contrarietà alla modifica apportata all’art. 14 della LR 17/2015 dal Consiglio Regionale in data 30 dicembre 2022

Attivato iter di istituzione area marina Costa Jonica
NaturaPoliticaPrimo Piano

Attivato iter di istituzione area marina Costa Jonica

1 Settembre 20231 Settembre 2023 Notiziedaiparchi.it
WWF, l’area marina protetta Costa Jonica Lucana
AmbienteNaturaPrimo Piano

WWF, l’area marina protetta Costa Jonica Lucana

31 Agosto 2023 Notiziedaiparchi.it

Flora

Salviamo la Posidonia di S.Nicola Arcella (CS)
FloraPrimo Piano

Salviamo la Posidonia di S.Nicola Arcella (CS)

21 Settembre 202321 Settembre 2023 Notiziedaiparchi.it

Italia Nostra ha da tempo lanciato l’allarme con numerosissimi interventi pubblici

Approfondimento, gli alberi monumentali della Regione Umbria
FloraPrimo Piano

Approfondimento, gli alberi monumentali della Regione Umbria

21 Settembre 2023 Notiziedaiparchi.it
Salviamo i prati stabili, pascoli e pastori
AmbienteFloraPrimo Piano

Salviamo i prati stabili, pascoli e pastori

18 Settembre 2023 Notiziedaiparchi.it

Musei

Dai picchi della Val Grande alle guglie del Duomo
MuseiParchiPrimo Piano

Dai picchi della Val Grande alle guglie del Duomo

14 Settembre 2023 Notiziedaiparchi.it

In collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano e le Guide Ufficiali, il Parco, propone la visita alla Cava Madre di Candoglia

Musei in Puglia, la nuova tariffa per gli ingressi
AmbienteMuseiPrimo Piano

Musei in Puglia, la nuova tariffa per gli ingressi

16 Maggio 202316 Maggio 2023 Notiziedaiparchi.it

Politica

Basilicata, nominati i presidenti di due parchi regionali
AmbienteParchiPoliticaPrimo Piano

Basilicata, nominati i presidenti di due parchi regionali

16 Settembre 202316 Settembre 2023 Notiziedaiparchi.it

I nuovi presidenti ricoprono attualmente l’incarico di dirigente presso il Dipartimento Agricoltura della Regione Basilicata

LIPU, su salvaguardia fauna intervenga l’Unione Europea
FaunaPoliticaPrimo Piano

LIPU, su salvaguardia fauna intervenga l’Unione Europea

6 Settembre 20236 Settembre 2023 Notiziedaiparchi.it
WWF Italia, reati ambientali a rischio prescrizione
AmbientePoliticaPrimo Piano

WWF Italia, reati ambientali a rischio prescrizione

6 Settembre 2023 Notiziedaiparchi.it
Gargano, il parco sulla richiesta di commissariamento
ParchiPoliticaPrimo Piano

Gargano, il parco sulla richiesta di commissariamento

6 Settembre 20236 Settembre 2023 Notiziedaiparchi.it
Attivato iter di istituzione area marina Costa Jonica
NaturaPoliticaPrimo Piano

Attivato iter di istituzione area marina Costa Jonica

1 Settembre 20231 Settembre 2023 Notiziedaiparchi.it

Tematiche

  • Ambiente
  • Fauna
  • Flora
  • Musei
  • Natura
  • Parchi
  • Politica
  • Unesco

Tag

Agricoltura Associazione 394 Basilicata Caccia Campania Carabinieri Forestali Caretta Caretta Centrale del Mercure Costa di Maratea Delta del Po Foreste Incendi boschivi Ispra Italia Nostra Lipu Lontra Lupo Orso Orso marsicano Parco Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese Parco Nazionale Alta Murgia Parco Nazionale Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano Parco Nazionale Arcipelago della Maddalena Parco Nazionale Aspromonte Parco Nazionale Cinque Terre Parco Nazionale d'Abruzzo Parco Nazionale del Gargano Parco Nazionale della Majella Parco Nazionale della Sila Parco Nazionale del Pollino Parco Nazionale del Pollino Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi Parco Nazionale Foreste Casentinesi Parco Nazionale Gran Paradiso Parco Nazionale Monti Sibillini Parco Regionale del Vulture Parco Regionale Murgia Materana Rete Natura 2000 Tagli boschivi Tagli forestali Tartarughe marine Trentino Alto-Adige Tutela del mare Wwf Italia

Iscriviti alla nostra Newsletter

Cliccando sul pulsante Iscriviti accetti tutte le condizioni contenute nella nostra Policy Privacy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie dai Parchi

Dal 2009 ci occupiamo di tematiche relative alle aree protette italiane: informazioni su territorio, ambiente, paesaggio, flora, fauna e politiche per la conservazione della natura e di salvaguardia della biodiversità in Italia.

Disclaimer

  • Cookies Policy
  • Privacy Policy

Ultime news

  • Salviamo la Posidonia di S.Nicola Arcella (CS) 21 Settembre 2023
  • Gran Paradiso, la Natura attraverso i Parchi 21 Settembre 2023
  • Approfondimento, gli alberi monumentali della Regione Umbria 21 Settembre 2023

Risorse informative

  • Ministero dell’Ambiente
  • I parchi nazionali da visitare
  • Priorità ambientali europee
Copyright © 2023 – Notiziedaiparchi.it
Progetto in collaborazione con Ossopensante Lab