incontro di presentazione dell’iter di definizione del Piano d’Azione della Riserva della Biosfera MAB UNESCO della Sila
... Continua a leggere.Unesco
Unesco: la Valle del Secchia, nel Parco nazionale, su Geo (Rai 3)
E’ uno degli ambienti carsici più affascinanti dell’Emilia-Romagna, in cui sono presenti alcune particolarissime cavità e risorgenti
... Continua a leggere.Gessi Triassici, commissaria IUCN/UNESCO in Emilia Romagna
Nel Parco Nazionale la valutatrice ha incontrato gli amministratori e diversi portatori di interesse alle Fonti di Poiano e all’Eremo di Bismantova
... Continua a leggere.Riserva Mab Unesco l’acero di Bismantova. I Carabinieri Forestali consegnano i semi
P.N. appennino Tosco Emiliano: l’iniziativa prende il via in occasione della Giornata nazionale degli alberi, lunedì 21 novembre 2022.
... Continua a leggere.Alta Murgia, valutatori terminano lavoro per sito UNESCO
Il tour di ispezione ha previsto la percorrenza di specifici itinerari, coinvolgendo le comunità dell’aspirante Geoparco
... Continua a leggere.Istituita la Giornata internazionale delle Riserve della Biosfera UNESCO
“Pace, ambiente e diritti umani stanno assieme, così come dimostra anche la storia locale, dei nostri territori a cavallo tra Emilia, Toscana e Liguria”
... Continua a leggere.Tosco Emiliano, Fonti di Poiano: crolli, cambiamenti ed evoluzione naturale
esempio unico a livello mondiale di evoluzione rapidissima del paesaggio carsico
... Continua a leggere.Green communities, nei territori Riserva di Biosfera dell’Appennino
38 le Green communities che verranno finanziate in Italia con il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, ben quattro ricadono nei territori dell’Appennino tosco-emiliano
... Continua a leggere.I valori UNESCO al P.N. Appennino Tosco Emiliano
Presidente Giovannelli: “vogliamo proporre ai giovani e ai ragazzi i valori Unesco e quelli definiti nel protocollo sulle montagne”
... Continua a leggere.