Al via la settima edizione del Premio Europeo “Natura 2000”
Al via la settima edizione del Premio Europeo “Natura 2000”.Possibile candidarsi fino al 29 settembre
Read MoreAl via la settima edizione del Premio Europeo “Natura 2000”.Possibile candidarsi fino al 29 settembre
Read MorePubblicato il nuovo Bando per l’ammissione al Master “Capitale Naturale e Aree Protette. Pianificazione, progettazione e gestione,” del Dipartimento PDTA dell’Università La Sapienza di Roma
Read MoreRiguardano le “Linee guida nazionali per la Valutazione di Incidenza (VIncA)’ adottate con Intesa Stato-Regioni nel novembre del 2019”.
Read MoreLe aree protette della Lombardia si sono unite nella richiesta a Roberto Cingolani, Ministro della Transizione Ecologica, di riconoscere, e quindi finanziare, gli Enti Parco regionali
Read MoreIn occasione del summit di Napoli e dell’intervento della IUCN ai lavori del G20
Read MoreI Parchi hanno bisogno di sostegno affinché possano gestire al meglio cambiamenti e far fronte alle sfide europee in termini di strategia per la biodiversità
Read MoreE’ essenziale che si giunga in tempi rapidi alla protezione legale dei siti più importanti per la biodiversità e per gli uccelli marini nel nostro Paese
Read MoreLa rete nazionale dei siti Natura 2000, protetti dall’Ue, non copre adeguatamente i vari tipi di habitat e le specie che necessitano di protezione
Read More«Il Piano italiano è del tutto disallineato dalla Strategia europea sulla biodiversità per il 2030
Read More