SEAFOREST LIFE svolge azioni concrete per la conservazione delle praterie di Posidonia, mirando alla diminuzione del loro degrado
... Continua a leggere.Tag: parco nazionale cilento vallo di diano
Espressa la terna per la nomina del direttore del parco del Cilento
Con Deliberazione n. 17 del 24 aprile 2021, il Consiglio Direttivo del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano
... Continua a leggere.Stallo al Parco Nazionale Appennino Lucano: sarà il Direttore del Parco del Cilento a ricoprire l’incarico in via temporanea
Sull’intricata vicenda – lo ricordiamo – è in atto un braccio di ferro tra Ministero dell’Ambiente ed ex vertici del parco Appennino Lucano e la Regione Basilicata, che è culminato con il Commissariamento del parco, mentre l’ex giunta regionale della Regione Basilicata aveva manifestato contrarietà all’intesa per la nomina del nuovo direttore.
... Continua a leggere.Il parco nazionale del Cilento – Vallo di Diano non diventi “terra di nessuno”
Interviene l’Associazione “Lupi dell’Appennino” che segnala la grave situazione gestionale del parco nazionale Cilento Vallo di Diano: “Il giorno 11 aprile 2015 – scrive l’Associazione – alle pendici del Monte Cervati alcuni escursionisti si imbattevano in un giovane cervo stremato, vedi foto allegate, inseguito da una muta di cani da caccia. Fortunatamente gli escursionisti riuscivano
... Continua a leggere.Salviamo la lontra del Bussento
La lontra è considerata specie in pericolo in Italia ed è protetta da norme nazionali e da direttive comunitarie. In particolare è inclusa negli allegati II e IV della Direttiva Habitat 92/43/CEE che prevede una protezione rigorosa e la designazione di speciali aree protette – i Siti di Importanza Comunitaria (SIC) – per favorirne la
... Continua a leggere.Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano, faggi secolari ultimo atto
Interviene con una dura nota di denuncia l’associazione Lupi dell’Appennino sull’ennesimo taglio boschivo all’interno del parco nazionale del Cilento Vallo di Diano indirizzata al Consiglio Nazionale UNESCO – Parigi ed alla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e per conoscenza alla Stampa Internazionale. “Faggi secolari a Piaggine, ultimo atto”. Dopo oltre un mese di continui sfregi
... Continua a leggere.Continuano i tagli scellerati nel parco del Cilento Vallo di Diano
Una nota dell’associazione ambientalista “I Lupi dell’Appennino”. – Il 2011 è stato l’anno mondiale dedicato alle foreste. – 2012 la risposta nel Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni è immediata. Le numerose richieste di tagli da parte dei comuni ricadenti nella vasta area protetta non si contano più. Maglia nera ancora una
... Continua a leggere.Lontra a rischio anche nel parco del Cilento Vallo di Diano
[Ansa – 6 aprile 2010] Bracconaggio e alterazione dell’ habitat. Sono questi i rischi per la sopravvivenza della lontra nel Parco nazionale del Cilento in base a quanto e’ emerso dalle analisi effettuate su tre esemplari trovati morti tra ottobre e dicembre 2009 nel parco. Gli esami, eseguiti dalla facolta’ di Medicina Veterinaria di Teramo, hanno
... Continua a leggere.