il Collegio del tribunale amministrativo ha ritenuto legittimi i provvedimenti adottati dall’Ente Parco
... Continua a leggere.Ambiente
Folloni presidente della Comunità di Parco dell’Appennino tosco-emiliano
Ha accompagnato e sostenuto attivamente la nascita del Parco e la creazione Riserva Mab Unesco
... Continua a leggere.Tosco-Emiliano, l’allevamento bovino “green” nel parco
L’allevamento bovino “green” all’aperto porta benefici sia agli animali, che sono al pascolo, sia all’ecosistema
... Continua a leggere.Papa Bergoglio, fermare la deforestazione dell’Amazzonia
La deforestazione in Brasile è “scandalosa” ed è “legata allo sfruttamento delle risorse naturali”: lo ha detto Papa Francesco in una lunga intervista
... Continua a leggere.Alta Murgia, interventi sul bosco di Castel del Monte
I primi interventi riguarderanno la sola messa in sicurezza dagli incendi per osservare il periodo di fermo previsto dal 15 marzo volto a non disturbare la fauna selvatica in riproduzione
... Continua a leggere.LIPU, fermare il bracconaggio in Sardegna
L’appello dell’associazione in conclusione delle operazioni dei volontari della Lipu in supporto ai Carabinieri forestali
... Continua a leggere.Nominato il nuovo presidente di Federparchi
Luca Santini è il nuovo presidente della Federparchi. Il Consiglio direttivo della Federazione delle aree naturali protette italiane lo ha eletto a maggioranza
... Continua a leggere.Cinque Terre, tra le priorità il Piano e il Regolamento del Parco
Il Piano del Parco, atteso da anni per la governance del Parco Nazionale, sarà in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile indicati dall’Agenda 2030 e dalle Direttive Nazionali ed Europee.
... Continua a leggere.On line il rischio PFAS nel ciclo dell’acqua in Europa e in Italia
Tra le regioni maggiormente esposte al rischio contaminazione in Italia, quelle del nord Est, il Piemonte, la Toscana e al Sud la Basilicata
... Continua a leggere.