Per la durata di ulteriori sei mesi a decorrere dalla data del 29 gennaio
... Continua a leggere.Primo Piano
Appennino Tosco Emiliano, assemblee per MAB – Unesco
Al termine delle cinque assemblee è previsto un incontro plenario e riassuntivo online.
... Continua a leggere.Nominato il Commissario del P.N. del Vesuvio
avvenuta con decreto del 26 gennaio 2023, venerdì 27 gennaio l’Avvocato Raffaele De Luca si è insediato alla guida dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio.
... Continua a leggere.Associazioni, l’Italia non sia succube delle aziende del fossile
L’hub del gas porta solo insidie e costi per i consumatori e contribuenti, mentre le aziende fossili continueranno a fare profitti altissimi
... Continua a leggere.Nominato il nuovo Consiglio direttivo di Federparchi
I componenti del nuovo Consiglio Direttivo, dell’organo di controllo e del collegio dei probiviri, eletti dal X Congresso della Federazione
... Continua a leggere.Dolomiti Bellunesi, corso su farfalle Alpi Orientali
Conoscere e identificare le specie del Nord Est Italia. Come iscriversi
... Continua a leggere.Foreste Casentinesi, nasce nel Parco nazionale la scuola per pastori e allevatori.
Pascoli e opportunità professionali con la zootecnia di montagna: dal mese di aprile partirà presso il centro di formazione “Officine Capodarno” (Stia) la “ShepherdSchool”. Sarà una scuola per pastori e allevatori, realizzata nel progetto LIFE (strumento di finanziamento dell’Unione europea per l’ambiente e l’azione per il clima) “ShepForBio”. Quest’ultimo si pone come obiettivo la conservazione
... Continua a leggere.WWF Italia, cambiamo l’Agricoltura. L’atlante dei pesticidi
Presentato alla Festa del Bio, che si tiene a Milano a Palazzo Giureconsulti, organizzata dalla Coalizione Cambiamo Agricoltura con la Fondazione Heinrich-Böll
... Continua a leggere.Spoleto, 4-5 febbraio – “fauna in città”
Torna a Spoleto dal 3 al 5 febbraio 2023 la grande manifestazione dedicata all’ambiente giunta alla sua quinta edizione
... Continua a leggere.