Verranno affrontati i temi relativi alle nuove tecnologie di studio e di indagine dei sinkhole e delle cavità sotterranee
... Continua a leggere.Tag: ispra
ISPRA, verso un Museo Multispecie
l’ISPRA ha proseguito nell’azione di conservazione e valorizzazione dei diversi materiali in cui si articolano le sue collezioni attraverso un’estesa azione di recupero, catalogazione, digitalizzazione e divulgazione
... Continua a leggere.ISPRA, la memoria del territorio a garanzia del futuro
l completamento dell’intera copertura nazionale della cartografia geologica e geotematica e per poi procedere con la revisione dei Fogli CARG realizzati ormai 20 anni fa
... Continua a leggere.ISPRA, conoscere meglio il calabrone orientale
Specie esotica particolarmente aggressiva nei confronti delle api da miele nostrane
... Continua a leggere.ISPRA, quattro nuove specie di “pesci alieni” segnalati nei mari italiani
Pesce palla maculato, pesce scorpione, pesce coniglio scuro e pesce coniglio striato. Sono tutte arrivate dal canale di Suez le quattro specie aliene invasive di origine tropicale segnalate nei mari italiani
... Continua a leggere.ISPRA, rapporto Nazionale sul consumo di suolo 2022
Il Rapporto, insieme alla cartografia e alle banche dati di indicatori disponibili per ogni comune italiano,
... Continua a leggere.ISPRA, Conferenza finale del Progetto LIFE Lagoon Refresh
il miglioramento dell’ambiente lagunare e della sua biodiversità attraverso l’immissione di acqua dolce dal fiume Sile in laguna di Venezia
... Continua a leggere.ISPRA, i risultati della ricerca sul lupo in Italia
Hanno partecipato alla ricerca 3000 persone tra esperti faunistici, ricercatori, dipendenti di enti locali, parchi nazionali e regionali, volontari, cittadini
... Continua a leggere.ISPRA, ogni anno persi 5 Km di costa italiana
Ogni anno dune costiere, terreno coltivato, vegetazione e formazioni naturali vengono sostituite da oltre 10 Km di opere antropiche.
... Continua a leggere.