Un agile e moderno strumento di conoscenza del territorio italiano e di una delle sue principali fonti di pericolosità geologica delle frane
... Continua a leggere.Tag: ispra
ISPRA, “Giornata del Mare” a Castelporziano
Le mostre, assieme allo stand espositivo, sono state visitate dal Presidente Mattarella e dal Ministro Musumeci
... Continua a leggere.ISPRA, monitoraggio cetacei, tartarughe e rifiuti
Cittadini, professionisti e studenti saranno invitati a salire a bordo dei traghetti per contribuire al monitoraggio accanto ai ricercatori ISPRA
... Continua a leggere.Approfondimento: Pollino, uno scrigno della storia della Terra
75 Geositi ricadenti all’interno del parco definiti in sistemi territoriali omogenei, dal punto di vista geologico e geografico, e correlati con le altre peculiarità paesaggistico-ambientali
... Continua a leggere.ISPRA, comunicare l’ambiente
Questo nuovo appuntamento sarà un’occasione per discutere su come fare informazione ambientale e ragionare sull’attualità
... Continua a leggere.ISPRA, la rivoluzione silenziosa dell’acqua
Per individuare le relazioni che intercorrono tra lo sfruttamento delle risorse idriche e la diffusione delle malattie.
... Continua a leggere.ISPRA, “progetto monitoraggio e rimozione reti fantasma”
L’obiettivo di MoRinet è la conservazione degli habitat marini in due aree pilota della Sardegna mediante azioni che prevedono la rimozione di rifiuti marini e attrezzi da pesca persi, coinvolgendo attivamente i pescatori
... Continua a leggere.ISPRA, verso le linee di gestione delle cavità sotterranee
Verranno affrontati i temi relativi alle nuove tecnologie di studio e di indagine dei sinkhole e delle cavità sotterranee
... Continua a leggere.ISPRA, verso un Museo Multispecie
l’ISPRA ha proseguito nell’azione di conservazione e valorizzazione dei diversi materiali in cui si articolano le sue collezioni attraverso un’estesa azione di recupero, catalogazione, digitalizzazione e divulgazione
... Continua a leggere.