Parchi Politica

Commissariare il parco Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane

Lo chiede Città Plurale di Matera al Pregidente della Regione Basilicata. “Rete Natura 2000 è un programma europeo partito da oltre 10 anni – scrive Città Plurale di Matera – e che è servito a monitorare anche attraverso la compilazione di  apposite  schede,  i luoghi, la fauna e la flora presenti in alcune aree che

... Continua a leggere.
Fauna Parchi

Associazioni, no alla via ferrata nel parco delle Dolomiti Lucane

I fondi europei servono, come la tela di Penelope, prima per tessere e poi disfare, basta cambiare l’angolo di osservazione o meglio, per essere più chiari, servono a prelevare da più forni e spesso gli interventi fanno a cazzotti tra di loro. La vicenda, squallida in vero, della “Via Ferrata” che si vorrebbe finanziare con

... Continua a leggere.
Parchi

La cicogna nera della discordia

La Ola (Organizzazione lucana ambientalista) replica al presidente dell’Ente Parco Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, Rocco Lombardi, in merito alla polemica sul progetto “Cicogna Nera”, sponsorizzato dalla Total. Condividiamo quando il presidente Lombardi scrive che l’Ente non ha a disposizione fondi sufficienti per gestire il Parco regionale, e quindi progetti di salvaguardia della fauna.

... Continua a leggere.
Fauna Parchi

Una cicogna nero petrolio

Dopo i pipistrelli targati Total nella concessione Gorgoglione, ecco arrivare la cicogna nera petrolio nel parco regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, sempre sponsorizzata dalla Total. La Ola (Organizzazione lucana ambientalista) chiede all’Ente parco di spiegare come mai ha deciso di accettare la sponsorizzazione della multinazionale francese (di cui non è nota l’entità) e non

... Continua a leggere.
Parchi Politica

Parco Gallipoli Cognato: Vincenzo Fogliano nuovo direttore

L’architetto Vincenzo Fogliano si è insediato in qualità di nuovo Direttore del Parco regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane. Una nomina – si legge in un comunicato – che nasce dall’intesa tra l’Ente Parco nazionale dell’Appennino lucano di cui Fogliano è stato direttore e l’Ente Parco regionale di Gallipoli-Cognato.

... Continua a leggere.
Ambiente Parchi

La Total vuole trivellare nel Parco Regionale Gallipoli Cognato

La OLA (Organizzazione Lucana Ambientalista) rende noto che la Total E&P Italia ha chiesto l’ampliamento di altri 36,53 Kmq dell’area di concessione di coltivazione “Gorgoglione”, in aggiunta ai 290,50 Kmq già oggetto di concessione, oltre che alla Total – titolare del 50% della quota – anche dalla Shell Italia e dalla Esso Italiana (25% ciascuno).

... Continua a leggere.