Gli abbattimenti non risolvono i problemi degli allevatori. Il WWF risponde a chi chiede di ricorrere agli abbattimenti e al controllo numerico dei lupi per favorire le attività di pastori e allevatori
... Continua a leggere.Politica
WWF Italia, legge vergognosa sulla caccia in città e nei parchi
una norma che consentirà di cacciare nelle aree protette e persino nelle aree urbane, tutte le specie e per tutto l’anno
... Continua a leggere.Abbattimento alberi, Italia Nostra, una sentenza importante
appello promosso da due cittadini di Pont Canavese contro un’ordinanza sindacale di abbattimento di un abete rosso secolare motivata da presunta incolumità pubblica
... Continua a leggere.ENPA, richiesta al neo ministro dell’ambiente su protezione fauna selvatica
Bracconaggio, riduzione degli habitat naturali ed eolico le principali problematiche sulle quali prestare attenzione secondo l’Ente Nazionale Protezione Animali
... Continua a leggere.Gilberto Pichetto Fratin nuovo ministro dell’Ambiente e Sicurezza energetica
Da Ministero della Transizione Ecologica, la denominazione ritorna al vecchio nome Ministero dell’ambiente con l’aggiunta di ” sicurezza energetica”
... Continua a leggere.Cannata: i parchi soffrono per”cambiamento climatico, ecosistemi minacciati e consumo di suolo”
Intervenendo nel P.N. Appennino Tosco Emiliano in occasione dalla nascita dei parchi storici d’Abruzzo e Gran Paradiso
... Continua a leggere.WWF Italia, no a stravolgimento delle leggi di tutela della natura
Oltre alla legge sulla caccia, nel mirino lo smembramento dell’ISPRA in piccoli istituti regionali facilmente controllabili e condizionabili dalla politica
... Continua a leggere.#Cambiamoagricoltura: chi vuole affossare il biologico?
Smentire le notizie allarmanti sull’attuazione degli interventi per il biologico nella programmazione dello Sviluppo Rurale
... Continua a leggere.Abruzzo, avviso di abbattimento strutture abusive nel parco
la proprietà dei terreni trasformati – sono stati ceduti a terzi e, allo stato, all’Ente Parco non sono noti gli attuali possessori/detentori/utilizzatori dei manufatti medesimi
... Continua a leggere.