Tosco Emiliano, i crediti di sostenibilità del parco
Gli interessati possono prenotarsi per l’acquisto dei crediti entro il 31 ottobre 2023 dichiarando il quantitativo desiderato
Read MoreGli interessati possono prenotarsi per l’acquisto dei crediti entro il 31 ottobre 2023 dichiarando il quantitativo desiderato
Read MoreLa deforestazione in Brasile è “scandalosa” ed è “legata allo sfruttamento delle risorse naturali”: lo ha detto Papa Francesco in una lunga intervista
Read MoreL’Ente Parco ha recentemente finanziato due dottorati di ricerca presso l’Università della Tuscia e l’Università di Bologna
Read MoreLe foreste, grazie alla loro funzione naturale di assorbimento della Co2 sono il nostro migliore e più efficiente alleato per combattere la crisi climatica
Read MorePessimo utilizzo dei fondi del PNRR (che finanzia la discussa opera militare), che destina briciole alla conservazione della biodiversità. Interessante riflessione sul tema dell’associazione GUFI
Read MoreL’arresto della deforestazione e il mantenimento delle foreste da soli potrebbero evitare di emettere 3,6 miliardi di tonnellate di anidride carbonica
Read MoreIl Testo Unico Forestale ripropone per i boschi definizioni ormai superate, mentre andrebbero impiegate quelle della FAO – utilizzate già dagli inizi degli anni 2000
Read MoreSolo una piccola parte delle foreste è sottoposta a vincoli ambientali che la proteggano: l’11% del paese, contro una media europea del 14%.
Read MoreMentre infuriano gli incendi la Regione pensa all’apertura anticipata della caccia
Read More