Il meeting sarà occasione per monitorare i progetti, i percorsi di crescita e le opportunità sviluppate nell’ambito della rete MAB UNESCO italiana
... Continua a leggere.Tag: unesco
Parco del Gargano finanzia lavori Santuario S.Michele sul Gargano
L’ammontare del finanziamento riconosciuto dal Parco del Gargano è di 850.000,00 euro
... Continua a leggere.Appennino Tosco Emiliano: si amplia la Riserva UNESCO “Uomo e Biosfera”
In Nigeria la decisione per l’allargamento della Riserva di Biosfera. Giovanelli: “Una sfida e una opportunità per tutti”
... Continua a leggere.Monte Grappa proposto come sito UNESCO
Primo sì dell’organo tecnico di valutazione del programma Mab Unesco all’iscrizione del Monte Grappa nella lista delle riserve Unesco
... Continua a leggere.Nasce la “Coalizione Articolo 9” per salvare il paesaggio e la biodiversità
Articolo 9” per salvare il paesaggio e la biodiversità illustrerà le ragioni che hanno portato alla sua costituzione
... Continua a leggere.L’Alta Murgia si candida per Unesco Global Geopark
Nominato un Comitato di Coordinamento
... Continua a leggere.Dal Ministero dell’Ambiente fondi per i siti UNESCO
Settantacinque milioni di euro per il triennio 2021-2023 per l’adattamento ai cambiamenti climatici nei siti Unesco d’interesse naturalistico e nei parchi nazionali
... Continua a leggere.Lettera aperta all’UNESCO sui lavori nel parco della Murgia di Matera
Lettera aperta da parte del gruppo dei tecnici di «Reforming» alla Commissione Unesco per verificare quanto sta accadendo nel parco regionale della murgia materana
... Continua a leggere.Un progetto sulla transumanza nel Parco Nazionale del Gargano
La transumanza è stata riconosciuta dall’UNESCO quale patrimonio immateriale dell’umanità in data 11/12/2019.Il progetto “NATURA VAGANTE – Naturalità del territorio agrosilvopastorale per una rete ecologica integrata”
... Continua a leggere.