La coesistenza tra il lupo e le attività di allevamento coinvolge sia gli operatori professionisti, sia chi mantiene a scopo amatoriale pochi animali.
... Continua a leggere.Tag: parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Sempre meno neve sulle Alpi
Per la prima volta uno studio, condotto dall’Eurac di Bolzano, su tutto l’arco alpino mostra come dal 1971 la copertura nevosa sia in calo
... Continua a leggere.Il ritorno del lupo nel parco nazionale Dolomiti Bellunesi
Sul sito internet Il sentiero dei lupi, nato per documentare la ricolonizzazione spontanea del territorio del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
... Continua a leggere.Prima riproduzione certa di lupo nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
“La notizia della riproduzione del lupo all’interno del Parco – ha dichiarato il Presidente Ennio Vigne – è un dato di estremo interesse dal punto di vista scientifico e naturalistico. Conferma la qualità degli ambienti tutelati dal Parco e arricchisce ulteriormente lo straordinario patrimonio faunistico dell’area, contribuendo anche a ristabilire i normali equilibri ecosistemici”.
... Continua a leggere.I danni causati dall’incendio nel parco nazionale Dolomiti Bellunesi
“L’incendio sul monte San Mauro è stato spento, sono state preservate le frazioni alte del comune di Feltre e le fiamme sono state bloccate prima che potessero estendersi al monte Grave e scendere in Val Canzoi; se tutto questo è stato possibile – ha dichiarato il Direttore del Parco, Nino Martino – lo dobbiamo all’impegno
... Continua a leggere.Benedetto Fiori è il nuovo presidente del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Con decreto del Ministro dell’Ambiente, on.le Stefania Prestigiacomo del 31 maggio 2010 il prof. Benedetto Fiori è stato nominato presidente dell’Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Il prof. Fiori, che dal 25 gennaio scorso svolgeva le funzioni di commissario straordinario, è il quarto presidente ad insediarsi a Villa Binotto a Feltre, dopo Cesare Lasen, Valter Bonan
... Continua a leggere.