Lo sviluppo dell’applicazione è stato coordinato dal Parco dell’Alta Murgia con il supporto di ISPRA, nell’ambito di un progetto pilota che coinvolge l’area Tirrenico-Adriatica con i parchi dell’Appennino Lucano, Aspromonte, Gargano, Pollino, Sila e Vesuvio
... Continua a leggere.Tag: parco nazionale alta murgia
Continua la campagna “Alta Murgia Pulita”
Rimossi dalla Grava di Faraualla oltre 100 kg di rottami di auto abbandonate
... Continua a leggere.Alta Murgia, Aree Contigue. Un forte freno allo smaltimento nucleare
Dopo la richiesta da parte della Sogin di produrre eventuali altre osservazioni volte all’individuazione del sito per il deposito di rifiuti radioattivi
... Continua a leggere.Alta Murgia, il calendario e l’impegno in difesa del parco
Presentato il calendario 2022 che riassume le tappe dell’impegno del parco a favore del territorio e delle comunità
... Continua a leggere.Alta Murgia pulita: Raccogli rifiuti. Semina civiltà
Semina civiltà torna Alta Murgia Pulita, l’annuale campagna che contrasta l’abbandono dei rifiuti
... Continua a leggere.Alta Murgia: mostra dedicata al geologo Arcangelo Scacchi
un evento unico nel suo genere che presenta l’attività e le opere del grande uomo e scienziato ottocentesco nato a Gravina in Puglia
... Continua a leggere.Alta Murgia: verrà bonificata l’ex miniera di bauxite
L’obiettivo è metterle in sicurezza e avviare una gestione sostenibile e regolamentata
... Continua a leggere.Progetto “api e farfalle” nel parco nazionale Alta Murgia
Un progetto per offrire un contributo concreto alla loro tutela, essenziale per l’ottenimento di frutti e semi da molte colture
... Continua a leggere.L’Alta Murgia si candida per Unesco Global Geopark
Nominato un Comitato di Coordinamento
... Continua a leggere.