Le buone pratiche di conservazione dei siti Natura 2000 marini, attraverso una gestione più sostenibile delle attività umane e il coinvolgimento dei principali stakeholders
... Continua a leggere.Tag: lipu
LIPU, “#RESTORENATURE” cosa fare
La Restoration Law rappresenta, insieme alla Strategia Europea sulla biodiversità, uno strumento di importanza senza precedenti: è un’occasione che non può assolutamente essere sprecata
... Continua a leggere.LIPU, tutelare le coste dove nidifica il Fratino
È partita nei giorni scorsi l’attività di monitoraggio sul fratino (Charadrius alexandrinus), che nidifica sulle spiagge calabresi
... Continua a leggere.Caccia, per la LIPU procedura d’infrazione UE inevitavile
Da anni i calendari venatori delle Regioni in periodi che disattendono le norme comunitarie, i pareri dell’Ispra e le prescrizioni europee
... Continua a leggere.LIPU, fermare il bracconaggio in Sardegna
L’appello dell’associazione in conclusione delle operazioni dei volontari della Lipu in supporto ai Carabinieri forestali
... Continua a leggere.Associazioni, appello ai candidati alle regionali in Lombardia
le associazioni ambientaliste si rivolgono ai candidati con un documento riassuntivo dei temi considerati imprescindibili per il futuro della regione.
... Continua a leggere.LIPU, un manuale per ridurre gli impatti degli uccelli sui vetri
Tra i 100 e i 115 milioni di vittime in Germania, dai 365 fino a 988 milioni di individui negli Stati Uniti, tra i 15 e i 30 milioni in Italia.
... Continua a leggere.L’impegno della LIPU per la salvaguardia Comelico – Val Ansiei (BL)
Il TAR aveva annullato il decreto del ministero dei Beni culturali di dichiarazione di notevole interesse pubblico per l’area del Comelico e della valle dell’Ansiei
... Continua a leggere.Nasce “Casa Lipu”
Denominata Casa Lipu, la struttura nasce dall’acquisto e dalla rigenerazione di un capannone industriale dismesso da anni e situato nei pressi della Stazione ferroviaria di Parma
... Continua a leggere.