In Puglia approvate le sanzioni per il prelievo dei ricci di mare
Previste dall’art. 11, comma 1 del decreto legislativo 9 gennaio 2012, n. 4 (Misure per il riassetto della normativa in materia di pesca e acquacoltura
Read MorePreviste dall’art. 11, comma 1 del decreto legislativo 9 gennaio 2012, n. 4 (Misure per il riassetto della normativa in materia di pesca e acquacoltura
Read MoreIl 25 settembre a Palermo verranno presentati i risultati di alcune tra le più rilevanti attività relative al secondo ciclo di monitoraggio dell’ambiente marino condotto in tutti i mari italiani
Read MoreDiffondere e promuovere buone pratiche di conservazione dei siti Natura 2000 marini, attraverso una gestione più sostenibile delle attività umane
Read MoreLe buone pratiche di conservazione dei siti Natura 2000 marini, attraverso una gestione più sostenibile delle attività umane e il coinvolgimento dei principali stakeholders
Read Morecondannati dal Tribunale di Torre Annunziata (Napoli) e disposte pene tra 6 e 3 anni di reclusione
Read MoreI modelli di distribuzione delle balenottere comuni del Mediterraneo sono ancora oggetto di dibattito.
Read MorePesce palla maculato, pesce scorpione, pesce coniglio scuro e pesce coniglio striato. Sono tutte arrivate dal canale di Suez le quattro specie aliene invasive di origine tropicale segnalate nei mari italiani
Read MoreNon è solo “il polmone del pianeta”, ma anche il suo più grande pozzo di assorbimento di carbonio, un cuscinetto vitale contro l’impatto del cambiamento climatico.
Read MoreOgni anno dune costiere, terreno coltivato, vegetazione e formazioni naturali vengono sostituite da oltre 10 Km di opere antropiche.
Read More