il Collegio del tribunale amministrativo ha ritenuto legittimi i provvedimenti adottati dall’Ente Parco
... Continua a leggere.Parchi
Folloni presidente della Comunità di Parco dell’Appennino tosco-emiliano
Ha accompagnato e sostenuto attivamente la nascita del Parco e la creazione Riserva Mab Unesco
... Continua a leggere.Maiella, simposio sulla cattura degli animali selvatici
Esperti provenienti da tutto il mondo, veterinari, biologi, ecologi, ricercatori nel campo della One Health e studenti in un’occasione unica di condivisione di conoscenze
... Continua a leggere.Tosco-Emiliano, l’allevamento bovino “green” nel parco
L’allevamento bovino “green” all’aperto porta benefici sia agli animali, che sono al pascolo, sia all’ecosistema
... Continua a leggere.P.N. d’Abruzzo, il progetto “volontari per la natura”
Chi è interessato a partecipare ai turni di Volontariato “Volontari per la Natura” dovrà inoltrare una richiesta all’Ufficio Educazione e Volontariato del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
... Continua a leggere.Esercitazioni cani antiveleno nel P.N. Cinque Terre
Al fine di intervenire tempestivamente in caso di uso di esche avvelenate esercitazione con i cani da ricerca dei Nuclei Cinofili Antiveleno dei Carabinieri
... Continua a leggere.Alta Murgia, interventi sul bosco di Castel del Monte
I primi interventi riguarderanno la sola messa in sicurezza dagli incendi per osservare il periodo di fermo previsto dal 15 marzo volto a non disturbare la fauna selvatica in riproduzione
... Continua a leggere.Nominato il nuovo presidente di Federparchi
Luca Santini è il nuovo presidente della Federparchi. Il Consiglio direttivo della Federazione delle aree naturali protette italiane lo ha eletto a maggioranza
... Continua a leggere.Appennino Lucano, nominato il presidente della Comunità del parco
E’primo cittadino di Moliterno dal settembre 2020. Sono 29 i comuni lucani che compongono il territorio del Parco, che è stato istituito nel 2007.
... Continua a leggere.