Parco Nazionale Monti Sibillini

FaunaParchiPrimo Piano

P.N. Monti Sibillini: uno studio per salvaguardare il Chirocephalus marchesonii

Il Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie dell’Università degli Studi di Perugia svolgerà attività di campionamenti zooplanctonici presso il lago di Palazzo Borghese e il lago di Pilato nel P.N. Monti Sibillini finalizzati alla conservazione del raro crostaceo Chirocephalus marchesonii

Read More
FaunaParchiPrimo Piano

Censimento del Camoscio nel parco nazionale dei Monti Sibillini

Il censimento del camoscio appenninico: nuovi esemplari sul Monte Priora 180 i camosci stimati all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, un indice significativo che testimonia il valore della biodiversità del territori. Sono stati avvistati durante l’ultimo censimento della specie effettuato nel territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

Read More