Sibillini, tre lupi investiti in area parco
I Carabinieri del reparto Parco effettueranno i dovuti accertamenti sulla base anche delle risultanze degli esami necroscopici e veterinari
Read MoreI Carabinieri del reparto Parco effettueranno i dovuti accertamenti sulla base anche delle risultanze degli esami necroscopici e veterinari
Read Moreil Parco ha saputo garantire in questi 29 anni un equilibrio tra uomo e natura, ciò è soprattutto il frutto di una convivenza plurisecolare che ha portato ad un sistema di scambio con reciproci vantaggi tra comunità e ambiente.
Read MoreIl Comune di Ussita e il Parco Nazionale dei Monti Sibillini insieme per un importante intervento di riqualificazione paesaggistica
Read MoreIl Parco deve essere al centro del percorso di ricostruzione in un momento in cui affrontiamo una crisi climatica
Read MoreUn gruppo di appassionati ha dato vita all’Associazione Walden APS che ha promosso “l’occhio nascosto dei Sibillini”
Read MoreNella giornata del 1 luglio, i tecnici del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, in collaborazione con i Carabinieri Forestali e
Read MoreIl Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie dell’Università degli Studi di Perugia svolgerà attività di campionamenti zooplanctonici presso il lago di Palazzo Borghese e il lago di Pilato nel P.N. Monti Sibillini finalizzati alla conservazione del raro crostaceo Chirocephalus marchesonii
Read MoreIl censimento del camoscio appenninico: nuovi esemplari sul Monte Priora 180 i camosci stimati all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, un indice significativo che testimonia il valore della biodiversità del territori. Sono stati avvistati durante l’ultimo censimento della specie effettuato nel territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Read MoreIn questi giorni si è aperto un dibattito sul progetto per la realizzazione di una industria per recupero metalli e
Read More