Le mostre, assieme allo stand espositivo, sono state visitate dal Presidente Mattarella e dal Ministro Musumeci
... Continua a leggere.Natura
A Caserta il Forum del WWF Italia
Serve un forte impegno per l’ambiente e la natura in Italia: oltre 21mila km2 di suolo é cementificato, mentre il 30% dei vertebrati é minacciato di estinzione.
... Continua a leggere.LIPU, “#RESTORENATURE” cosa fare
La Restoration Law rappresenta, insieme alla Strategia Europea sulla biodiversità, uno strumento di importanza senza precedenti: è un’occasione che non può assolutamente essere sprecata
... Continua a leggere.Il programma “Vitivinicoltura sostenibile” del Ministero Ambiente
Il Programma VIVA è promosso dal Ministero dell’Ambiente e promuove la sostenibilità del comparto vitivinicolo italiano.
... Continua a leggere.Sirente Velino, Consiglio di Stato ribalta sentenza del TAR Abruzzo
Euro di fondi pubblici su oltre dieci ettari di preziosi habitat del parco in cui vivono specie sulla carta tutelate minacciate dalla cementificazione
... Continua a leggere.Arcipelago Toscano, per conoscere l’isola di Montecristo
Montecristo è una delle isole più importanti per la tutela della biodiversità dell’Arcipelago Toscano e del Mar Tirreno
... Continua a leggere.Ministero Ambiente, il progetto Life Starna italica
Si tratta di un uccello endemico italiano, di media taglia, stanziale e camminatore, molto legato ad ambienti rurali aperti e per questo molto vulnerabile.
... Continua a leggere.Cinque Terre, master sulle aree protette e parchi
Pubblicato il nuovo Bando per l’ammissione al Master “Capitale Naturale e Aree Protette. Pianificazione, progettazione e gestione,” del Dipartimento PDTA dell’Università La Sapienza di Roma
... Continua a leggere.P.N. d’Abruzzo, piccoli lavori per il miglioramento dell’ambiente
Per migliorarne le condizioni sia per il settore zootecnico sia per quello turistico, assicurando una migliore tutela di delicati ecosistemi presenti nell’area
... Continua a leggere.