Un lavoro complesso e multidisciplinare, fondato su un’approfondita attività di monitoraggio e supportato da indagini innovative cliniche e di laboratorio
... Continua a leggere.Fauna
Il Consiglio di Stato su immissione specie ittiche aliene nei fiumi
Si tratta di un precedente molto importante, che deve segnare un’inversione di rotta nella gestione della fauna ittica.
... Continua a leggere.Caccia, per la LIPU procedura d’infrazione UE inevitavile
Da anni i calendari venatori delle Regioni in periodi che disattendono le norme comunitarie, i pareri dell’Ispra e le prescrizioni europee
... Continua a leggere.Maiella, simposio sulla cattura degli animali selvatici
Esperti provenienti da tutto il mondo, veterinari, biologi, ecologi, ricercatori nel campo della One Health e studenti in un’occasione unica di condivisione di conoscenze
... Continua a leggere.Esercitazioni cani antiveleno nel P.N. Cinque Terre
Al fine di intervenire tempestivamente in caso di uso di esche avvelenate esercitazione con i cani da ricerca dei Nuclei Cinofili Antiveleno dei Carabinieri
... Continua a leggere.WWF Italia, no all’abbattimento dell’orso in provincia di Trento
Come ribadito nel documento di Ispra del 2021 vanno valutati attentamente caso per caso.
... Continua a leggere.LIPU, fermare il bracconaggio in Sardegna
L’appello dell’associazione in conclusione delle operazioni dei volontari della Lipu in supporto ai Carabinieri forestali
... Continua a leggere.Il gatto selvatico nel P.N. Dolomiti Bellunesi
Il gatto selvatico è stato segnalato nel Parco per la prima volta nel 2014
... Continua a leggere.Val Grande, protetto il sito di nidificazione del Falco pellegrino
Il Falco pellegrino è un rapace di interesse comunitario sottoposto a uno speciale regime di tutela
... Continua a leggere.