Aiutare gli animali feriti o in difficoltà è un gesto importante. Tuttavia, è bene fare attenzione: la detenzione di animali selvatici da parte dei privati è vietata dalla legge
... Continua a leggere.Fauna
Il Parco Foreste Casentinesi e la Rosalia alpina, il 100° compleanno dei Parchi
Le Foreste Casentinesi, con le loro foreste vetuste di faggio riconosciute dall’UNESCO, sono rappresentate dalla Rosalia alpina, insetto legatissimo alle formazioni plurisecolari di faggio
... Continua a leggere.Chiusura di alcuni sentieri nel P.N. Maiella
Per evitare il disturbo del Camoscio e la compromissione delle attività programmate, nonché di garantire l’incolumità degli escursionisti
... Continua a leggere.ISPRA, quattro nuove specie di “pesci alieni” segnalati nei mari italiani
Pesce palla maculato, pesce scorpione, pesce coniglio scuro e pesce coniglio striato. Sono tutte arrivate dal canale di Suez le quattro specie aliene invasive di origine tropicale segnalate nei mari italiani
... Continua a leggere.Parco del Circeo, i risultati del progetto Life Samfix
Progetto che mira a diffondere consapevolezza e conoscenze in merito alle attività messe in campo per contrastare l’invasione di due insetti di origini aliene
... Continua a leggere.Abruzzo, accesso controllato in alcuni sentieri del parco
Come tutti gli anni in estate arriva il numero chiuso su alcuni sentieri particolarmente delicati per la presenza dell’Orso bruno marsicano,
... Continua a leggere.Foreste Casentinesi, censimento del cervo al bramito – anno 2022
Il censimento è aperto a tutti gli appassionati che vorranno dare il proprio contributo. I volontari potranno aderire affiancando per tre notti gli esperti nelle operazioni di censimento dei maschi di cervo
... Continua a leggere.Parco d’Abruzzo, sentieri temporaneamente chiusi per la tutela del Camoscio
Questi ecosistemi sono regolati da fragili e complessi equilibri, che rischiano di essere degradati, se non compromessi, dal carico derivante dalla grande affluenza turistica
... Continua a leggere.WWF Italia, sospeso calendario venatorio in Sicilia
Il ricorso al TAR presentato dalle associazioni Enpa, Lac, Legambiente Sicilia, Lndc Animal Protection, Lipu e WWF Italia
... Continua a leggere.