Domenica 13 settembre, intorno alle 11, due splendidi esemplari di aquila reale (Aquila chrysaetos) sono stati avvistati lungo le pareti del Monte Raparello
... Continua a leggere.Tag: Parco Nazionale Appennino Lucano
Designato Priore a presidente del P.N. Appennino Lucano
Sulla proposta del Ministro dell’Ambiente, in riferimento alla designazione del Presidente Ente Parco nazionale Appennino lucano – Val d’Agri – Lagonegrese, la 13a Commissione Ambiente, il 9 luglio scorso, ha espresso parere favorevole sulla proposta di nomina di Giuseppe Priore a Presidente dell’Ente Parco nazionale dell’Appennino lucano – Val d’Agri – Lagonegrese. Priore ricopre attualmente
... Continua a leggere.Appennino Lucano: ancora un rinvio per la nomina dei vertici del parco nazionale
Con Deliberazioni del Commissario pro tempore del Parco Nazionale Appennino Lucano n. 18 e n. 19 del 2020, si è attivata la “Procedura di interpello per l’individuazione, tramite selezione per titoli e colloquio, del direttore facente funzione
... Continua a leggere.Incendio nel P.N. Appennino Lucano
Seppure in un periodo inusuale per gli incendi, ancora una volta un evento lambisce il Parco Nazionale
... Continua a leggere.P.N. Appennino Lucano: il Commissario individua il direttore pro tempore
Il Commissario pro tempore ha individuato, in «via temporanea e per ragioni di necessità ed urgenza» ha individuato Simona Aulicino «quale figura professionale idonea a sopperire, alle funzioni proprie del Direttore dell’Ente, in assenza di quest’ultimo e nella more della sospensione della procedura di interpello» che era finalizzata al facente funzioni.
... Continua a leggere.P.N. Appenino Lucano: Carabinieri Forestali rinvengono istrice ferito
Un istrice adulto, è stato rinvenuto ferito nell’area protetta lucana. E’ stata una pattuglia dei Carabinieri Forestali di Viggiano, che mentre percorreva la strada provinciale 25 tra Tramutola e Grumento Nova (PZ) ha potuto constatare che presentava ferite forse dovuto a impatto con autoveicolo
... Continua a leggere.Stop dal Consiglio di Stato a nuovi pozzi petroliferi in aree SIC ZPS del Parco Appenino Lucano
Ribaltando due sentenze del Tar favorevoli ad Eni, il Consiglio di Stato con propria Sentenza del 18 Dicembre 2019 ha sancito il parere contrario della Soprintendenza per i Beni Ambientali e Paesaggistici della Basilicata che per due volte aveva espresso diniego al progetto «Sviluppo Caldarosa» e ai due connessi pozzi petroliferi nel Comune di Calvello (Caldarosa 2 e Caldarosa 3) situati in aree di interesse paesaggistico, SIC e ZPS del Parco nazionale Appennino Lucano.
... Continua a leggere.Il Parco nazionale Appennino Lucano Val d’Agri-Lagonegrese ha il suo Commissario
Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha nominato “Alfonso Di Palma come commissario straordinario dell’Ente Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese”, “per la durata di 6 mesi”.
... Continua a leggere.Ministero dell’Ambiente nomina il Consiglio Direttivo del P.N. Appennino Lucano
Con decreto n. 321 del 29 dicembre 2014, del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, sono stati nominati componenti del Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Appennino Lucano le seguenti persone: Vito Mazzilli, su designazione delle associazioni di protezione ambientale; Susanna D’Antoni, su designazione dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca
... Continua a leggere.