Ciò nonostante, la salute del suolo è un argomento spesso trascurato quando si parla di crisi ambientale e cambiamenti climatici
... Continua a leggere.Tag: biodiversità
Piano strategico agricolo insufficiente per la Commissione UE
I rilievi della Commissione UE anche su riduzione dell’uso di fertilizzanti e pesticidi e il raggiungimento del 10% di aree naturali negli agroecosistemi
... Continua a leggere.ISPRA su modifica degli articoli 9 e 41 della Costituzione
I programmi e i controlli, possano orientare l’iniziativa economica pubblica e privata non solo verso fini sociali ma anche verso quelli ambientali.
... Continua a leggere.Associazioni, la nuova tassonomia verde UE non ci convince
Le nostre associazioni, come le numerose imprese italiane dell’economia avanzata e verde , non possono accettare un posizionamento italiano di retroguardia
... Continua a leggere.Wwf, la Regione Toscana dimentica la strategia per la biodiversità
la Regione ha approvato e che indicava una serie di obiettivi per la tutela della biodiversità da conseguire entro il 2020
... Continua a leggere.Online il Rapporto ISPRA sulla biodiversità in Italia
Agricoltura intensiva, consumo di suolo ed inquinamento marino associati a pratiche agricole invasive, cementificazione e prelievo ittico indiscriminato, tra le cause principali del declino delle specie animali e vegetali
... Continua a leggere.ISPRA: Biodiversità, siamo parte della soluzione
Voce a scienziati e intellettuali In occasione della Giornata Mondiale per la Biodiversità 2021
... Continua a leggere.Fiori selvatici e biodiversità dei nostri panorami a rischio
La progressiva antropizzazione del territorio priva gli spazi ecologici agli insetti impollinatori
... Continua a leggere.Richiesta di collaborazione alle Aree protette. Quali priorità per la ricerca ambientale in Italia?
Le 100 domande critiche in materia di biodiversità. In occasione del V incontro dei Cantieri della Biodiversità (Siena, 8-11 dicembre 2010), organizzati dalla Provincia di Siena, Ispra e Federparchi, si discuterà tra l’altro dei problemi che determinano l’attuale trend negativo della Biodiversità a livello mondiale ed Europeo. Per contribuire al dibattito su cosa sia necessario
... Continua a leggere.