Per poter conservare questi alberi è necessario gestirli comprendendo bene le loro esigenze, accompagnarli con la massima attenzione nel loro naturale processo evolutivo
... Continua a leggere.Flora
Foreste Casentinesi, il nuovo WebGis del parco
Il nuovo strumento del Parco permette a tutti di accedere in modo semplice e diretto ad una serie di mappe informative su tutti gli aspetti che riguardano l’area protetta
... Continua a leggere.Come salvaguardare gli alberi in ambiente urbano. Le azioni del CO.N.AL.PA
Il Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio è un’organizzazione no-profit per la tutela e la valorizzazione degli alberi monumentali, giardini storici, foreste e paesaggio storico-naturalistico.
... Continua a leggere.A dimora nuovi abeti bianchi nel Parco delle Foreste Casentinesi
Nuove piantine dell’ecotipo locale Abete bianco garantiranno la perpetuazione della formazione arborea. Una rete metallica garantirà la crescita e la rinnovazione naturale dell’importante specie arborea
... Continua a leggere.Legge “taglia-boschi” della Regione Toscana bocciata dalla Corte Costituzionale
Riconosciuto dalla Consulta il principio che il bosco è realtà vivente, un ecosistema complesso costituito non solo da un insieme di alberi, ma anche dal sottobosco, dalla fauna e microfauna
... Continua a leggere.Abbattimento alberi, Italia Nostra, una sentenza importante
appello promosso da due cittadini di Pont Canavese contro un’ordinanza sindacale di abbattimento di un abete rosso secolare motivata da presunta incolumità pubblica
... Continua a leggere.Tosco Emiliano, le imprese acquistano i servizi delle foreste del parco
“Un’importante porzione del territorio appenninico della regione Emilia-Romagna, assieme al versante toscano, ha saputo generare crediti di sostenibilità da foreste certificate
... Continua a leggere.ISPRA, verso un Museo Multispecie
l’ISPRA ha proseguito nell’azione di conservazione e valorizzazione dei diversi materiali in cui si articolano le sue collezioni attraverso un’estesa azione di recupero, catalogazione, digitalizzazione e divulgazione
... Continua a leggere.Riserva Mab Unesco l’acero di Bismantova. I Carabinieri Forestali consegnano i semi
P.N. appennino Tosco Emiliano: l’iniziativa prende il via in occasione della Giornata nazionale degli alberi, lunedì 21 novembre 2022.
... Continua a leggere.