per verificare lo stato delle attività dell’Osservatorio ambientale del territorio e l’attuazione dell’Accordo del Ministero dello Sviluppo economico sulla centrale del Mercure gestito da Sorgenia
... Continua a leggere.Tag: centrale del mercure
Pollino, Legambiente sulla biomassa nella centrale del Mercure
Il provvedimento della Regione Basilicata è in netta controtendenza rispetto alla nuova Strategia europea per le foreste per il 2030
... Continua a leggere.Pollino, centrale del Mercure, biomassa dai boschi della Basilicata
Con il nuovo Collegato alla legge di stabilità è stata apportata una modifica all’Appendice A del Piano di indirizzo energetico regionale (Piear) della Regione Basilicata
... Continua a leggere.22 Aprile: convegno on line “alberi e foreste al bivio”
organizzato da GUFI Italia, ISDE Italia, WWF Cesena – Forlì, Parents of Future e Green Impact.
... Continua a leggere.Associazione GUFI: fortissima preoccupazione per i tagli delle foreste
Il ministro Patuanelli annuncia l’aumento del prelievo di legname dalle foreste italiane e che l’Italia deve “incrementare i prelievi” dalle foreste
... Continua a leggere.Biomasse forestali e loro impatto su clima, ambiente e salute
Incontro pubblico e diretta su Zoom e sulla pagina Facebook Gufitalia
... Continua a leggere.P.N. Pollino: nominato il nuovo direttore del museo paleontologico
E’ Fabrizio Mollo, professore associato di Archeologia Classica presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Messina
... Continua a leggere.Italia Nostra: stop alla centrale del Mercure nel P.N. del Pollino
Il microclima della valle del Mercure, con i fumi di combustione che vi ristagnano a lungo a causa del fenomeno dell’inversione termica, potrebbe produrre rischiose interazioni tra inquinamento, generato dalla attività della Centrale, e il nuovo coronavirus Sars-CoV-2
... Continua a leggere.Pollino: sopralluogo del parco sui lavori della centrale elettrica del Frido
La centrale – ricordano le associazioni ambientaliste – si trova in Zona 1 del Parco del Pollino, ossia in un’area di altissimo pregio naturalistico
... Continua a leggere.