Tutto dipenderà dalla relazione tecnica del danese Jan Woollhead, ispettore della IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura)
... Continua a leggere.Tag: parco nazionale del Gargano
Sequestro di una struttura abusiva a Peschici
era già stata segnalata per la difformità rispetto ai titoli autorizzativi concessi e inoltre la costruzione presentava ulteriori difformità rispetto alle concessioni e alla normativa vigente
... Continua a leggere.Legambiente sulla gestione del parco nazionale del Gargano
chiediamo al Ministro di procedere urgentemente alla nomina dei componenti del Consiglio Direttivo, scaduto dal 22 aprile
... Continua a leggere.Un progetto sulla transumanza nel Parco Nazionale del Gargano
La transumanza è stata riconosciuta dall’UNESCO quale patrimonio immateriale dell’umanità in data 11/12/2019.Il progetto “NATURA VAGANTE – Naturalità del territorio agrosilvopastorale per una rete ecologica integrata”
... Continua a leggere.Sei arresti per smaltimento illegale di rifiuti nel parco del Gargano
rifiuti pericolosi e non all’interno dell’area protetta del Parco nazionale del Gargano. L’ordinanza è stata emessa dal gip del tribunale di Bari su richiesta della locale Procura della Repubblica – Direzione distrettuale antimafia (Dda)
... Continua a leggere.WWF Foggia su mancata adozione del Piano del parco nazionale del Gargano
“Piano del Parco Nazionale del Gargano, WWF Foggia: scomparso da anni dai radar della programmazione. Un fantasma si aggira per il Promontorio del Gargano: è il Piano del Parco, scomparso ormai da anni dai radar della programmazione dell’Ente di Monte Sant’Angelo.
... Continua a leggere.P.N. Gargano: monitoraggio delle praterie di Posidonia oceanica presso le Isole Tremiti
L’ultimo monitoraggio delle praterie di Posidonia oceanica presso l’AMP Isole Tremiti risale alle campagne di Luglio 2015 e Aprile 2016.Il recente accordo Accordo quadro vigente tra l’Ente Parco Nazionale del Gargano, gestore dell’AMP Isole Tremiti, ed il Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare – CoNISMa, sottoscritto in data 26/3/2018, ha lo scopo di avviare un percorso di collaborazione scientifico operativo
... Continua a leggere.Lipu, solidarietà al comandante CFS di S.Marco in Lamis
La Lipu esprime sdegno e condanna per l’attentato al Comandante della Stazione CFS di S. Marco in Lamis. Un atto di estrema gravità che non lascia margine alcuno sul livello di aggressività ormai raggiunto dalla criminalità ambientale sul promontorio garganico. “Esprimiamo la vicinanza più sincera al comandante del Corpo Forestale dello Stato Villani e alla
... Continua a leggere.P.N. del Gargano, presentazione Progetto Life 2008 Montenero
L’Ente Parco Nazionale del Gargano, lunedì 20 settembre alle ore 11,00 presso la Sala Biblioteca del Convento di San Matteo a San Marco in Lamis, insieme ai partners dell’intervento, presenterà il progetto Life08 Nat/00326 IT “Fauna di Montenero – Azioni Pilota per la salvaguardia degli anfibi, rettili e chirotteri del SIC Monte Calvo – Piana
... Continua a leggere.