Gli abbattimenti non risolvono i problemi degli allevatori. Il WWF risponde a chi chiede di ricorrere agli abbattimenti e al controllo numerico dei lupi per favorire le attività di pastori e allevatori
... Continua a leggere.Tag: lupo
Progetto Lupo nel P.N. del Circeo
La convivenza con il lupo è possibile ed è già stata “sperimentata” in tutta Italia, anche in zone dove la specie è relativamente nuova
... Continua a leggere.Parco del Circeo, cosa fare se incontri un lupo
un incontro “ravvicinato” con uno di questi esemplari può presentarsi soprattutto durante una passeggiata nell’area protetta.
... Continua a leggere.Dolomiti Bellunesi, uno studio sull’ecologia del lupo nel parco
Uno studio sul comportamento e l’ecologia del lupo attraverso la radiotelemetria satellitare.
... Continua a leggere.Parco del Beigua (Liguria) sulle tracce del lupo
Alle operazioni su campo è stata affiancata una attività di comunicazione destinata a un pubblico non specializzato, per favorire la diffusione di una corretta informazione sul Lupo
... Continua a leggere.Maiella, carabinieri specialisti e investigatori per la tutela della fauna
L’Arma dei Carabinieri Forestali, verso una nuova strategia operativa contro i crimini a danno della fauna selvatica
... Continua a leggere.ISPRA, i risultati della ricerca sul lupo in Italia
Hanno partecipato alla ricerca 3000 persone tra esperti faunistici, ricercatori, dipendenti di enti locali, parchi nazionali e regionali, volontari, cittadini
... Continua a leggere.Dolomiti Bellunesi, consegnati ad allevatori kit recinzioni elettriche
attività che il Parco sta realizzando grazie al progetto LIFE Wolfalps EU, che ha l’obiettivo di migliorare la coesistenza fra lupo e attività umane
... Continua a leggere.ISPRA, Il lupo: in aumento la popolazione italiana
La presenza del lupo è stata documentata da 6520 avvistamenti fotografici con fototrappola, 491 carcasse di ungulato predate, 1310 tracce, 171 lupi morti, oltre che da 16.000 escrementi rinvenuti sul terreno.
... Continua a leggere.