Il nuovo strumento del Parco permette a tutti di accedere in modo semplice e diretto ad una serie di mappe informative su tutti gli aspetti che riguardano l’area protetta
... Continua a leggere.Tag: parco nazionale foreste Casentinesi
Casentinesi, on line le mappe dei “popoli del parco”
Testi, immagini e testimonianze: un viaggio nel tempo per immergersi nella vita quotidiana dei Popoli del Parco
... Continua a leggere.Foreste Casentinesi, il volo dell’aquila “Gaia”
Grazie ai dati degli ultimi mesi di telemetria satellitare, i ricercatori hanno potuto verificare come Gaia si sia spostata fuori Parco
... Continua a leggere.Foreste Casentinesi, nasce nel Parco nazionale la scuola per pastori e allevatori.
Pascoli e opportunità professionali con la zootecnia di montagna: dal mese di aprile partirà presso il centro di formazione “Officine Capodarno” (Stia) la “ShepherdSchool”. Sarà una scuola per pastori e allevatori, realizzata nel progetto LIFE (strumento di finanziamento dell’Unione europea per l’ambiente e l’azione per il clima) “ShepForBio”. Quest’ultimo si pone come obiettivo la conservazione
... Continua a leggere.Foreste Casentinesi, video sul ruolo del lupo nell’equilibrio ambientale
Poche ma significative sequenze che mostrano il ruolo del lupo nell’equilibrio ambientale. Le sequenze sono il risultato di un fototrappolaggio naturalistico
... Continua a leggere.A dimora nuovi abeti bianchi nel Parco delle Foreste Casentinesi
Nuove piantine dell’ecotipo locale Abete bianco garantiranno la perpetuazione della formazione arborea. Una rete metallica garantirà la crescita e la rinnovazione naturale dell’importante specie arborea
... Continua a leggere.Foreste Casentinesi, due dottorati di ricerca sulle foreste vetuste del parco
L’Ente Parco ha recentemente finanziato due dottorati di ricerca presso l’Università della Tuscia e l’Università di Bologna
... Continua a leggere.Online il nuovo numero del notiziario del Parco Foreste Casentinesi
una straordinaria occasione per trasmettere ai tanti nuovi amici il valore, la bellezza, l’importanza e la cultura delle nostre “Foreste Sacre”
... Continua a leggere.Foreste Casentinesi, corso su ittiologia e ecologia fluviale
Un corso di formazione sull’ittiologia e l’ecologia fluviale gratuito e aperto a tutti.
... Continua a leggere.