Casentinesi, Il progetto LIFE ShepForBio
L’obiettivo è quello di migliorare lo stato di conservazione di tre habitat di prateria, riconosciuti di importanza europea dalla Direttiva Habitat
Read MoreL’obiettivo è quello di migliorare lo stato di conservazione di tre habitat di prateria, riconosciuti di importanza europea dalla Direttiva Habitat
Read MorePiante dal fascino particolare. Una pubblicazione che fa parte della collana del Giardino Botanico di Valbonella
Read MoreIl volume, una sintesi di oltre dieci anni di esplorazioni di stagni e torrenti nel territorio dell’Area protetta, è già disponibile presso le strutture informative del Parco
Read MoreNei giorni scorsi è stato presentato il volume “Atlante delle Orchidee del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi – Guida alle specie e chiavi di riconoscimento
Read MoreIl nuovo strumento del Parco permette a tutti di accedere in modo semplice e diretto ad una serie di mappe informative su tutti gli aspetti che riguardano l’area protetta
Read MoreTesti, immagini e testimonianze: un viaggio nel tempo per immergersi nella vita quotidiana dei Popoli del Parco
Read MoreGrazie ai dati degli ultimi mesi di telemetria satellitare, i ricercatori hanno potuto verificare come Gaia si sia spostata fuori Parco
Read MorePascoli e opportunità professionali con la zootecnia di montagna: dal mese di aprile partirà presso il centro di formazione “Officine
Read MorePoche ma significative sequenze che mostrano il ruolo del lupo nell’equilibrio ambientale. Le sequenze sono il risultato di un fototrappolaggio naturalistico
Read More