ISPRA, Conferenza sulla salvaguardia della Posidonia oceanica
Il 13 aprile 2022 si svolgerà, presso la Sala Comunale “Filippo Canu” del Comune di Porto Torres (SS), la Conferenza di presentazione del progetto STRONG SEA – Survey and TReatment ON Ghost LIFE, progetto finanziato nell’ambito del programma LIFE, settore prioritario Natura e Biodiversità, sui fondi stabiliti nella programmazione 2014-2020.
Scopo del progetto è proteggere e migliorare lo stato di conservazione degli Habitat Posidonia oceanica e Coralligeno, inclusi nella Direttiva 92/43/CEE (Direttiva Habitat) e nella rete Natura 2000, scelti per il loro elevato valore ecologico e ambientale e per la loro rappresentatività nell’area di studio.
Il progetto individua numerosi Stakeholder, tra cui gli operatori del settore pesca, il gruppo maggiormente coinvolto nel progetto, e che potranno collaborare sia segnalando tempestivamente le reti perse sia partecipando al recupero degli attrezzi rinvenuti.
La Comunità Scientifica, i Parchi Nazionali e Regionali, le Aree Marine Protette saranno coinvolti in convegni e workshop e attraverso la diffusione di report di progetto, volti a raggiungere tutte le categorie di stakeholder interessate al tema del progetto, ciascuna per la propria area e pubblico.
Il progetto interesserà attivamente anche subacquei e diportisti, e in particolare i diving center dell’area, che oltre a partecipare attivamente alla divulgazione di azioni e risultati, beneficeranno del ripristino dell’Habitat guidato dal progetto.
Gli studenti delle scuole superiori, medie e primarie, già impegnati in progetti scolastici di educazione ambientale grazie alle attività svolte in tal senso dai pescatori, saranno coinvolti attivamente nel progetto. Il ruolo degli operatori della pesca consentirà il trasferimento diretto di attività e delle conoscenze agli studenti e quindi il successivo coinvolgimento delle loro famiglie.[Fonte ISPRA]