Parchi

Parchi di Liguria: un ruolo insostituibile

parchi-liguriAuditorium dell’Acquario di Genova affollatissimo per la 3a Conferenza regionale delle Aree protette della Liguria: amministratori e tecnici delle Aree protette, dei Comuni, delle Province, della Regione, rappresentanti del mondo della cultura, della ricerca, delle attività economiche legate all’agricoltura e al turismo, delle associazioni ambientaliste, escursionistiche ed anche dei cacciatori, oltre a un numeroso pubblico soprattutto di giovani. Questa massiccia partecipazione, insieme alle comunicazioni del Presidente della Regione Burlando e dell’Assessore ai parchi Zunino, del Presidente di Federparchi Sammuri e del direttore Bertone, oltre ai dati forniti dai tecnici e agli altri numerosi interventi, hanno dato la misura del ruolo ormai insostituibile che il Sistema delle aree protette della Liguria si è conquistato, con un forte radicamento sul territorio e la condivisione delle comunità locali. In pochi anni non facili, in Liguria i parchi, grazie all’impegno congiunto del sistema istituzionale e all’intenso lavoro degli addetti (dal Servizio regionale agli Enti di gestione, alle cooperative di servizi), appassionato tanto da sconfinare nel volontariato, sono diventati una tangibile, forte realtà che, specie in questa fase di crisi economica, sta fornendo un sostanziale apporto anche di promozione economica e sociale, soprattutto nel rapporto costa e aree interne.  [fonte:Regione Liguria] 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *