L’Ingegner Mauro Gargiulo è il nuovo Direttore dell’Ente Parco; nominato nei giorni scorsi con un apposito Decreto del vertice del Ministero dell’ambiente Stefania Prestigiacomo, dopo che il Consiglio direttivo del Parco lo aveva incluso nella rosa di tre nomi sottoposti al potere di nomina del Ministro, Mauro Gargiulo sostituisce Bruno Paliaga, biologo e già direttore dell’Area Marina Protetta del Sinis, che ha guidato l’Ente Parco in un periodo di transizione durato quasi dodici mesi. È così giunto a conclusione l’iter per l’individuazione del nuovo Direttore, dopo che nel mese di agosto dello scorso anno erano state date ampia visibilità e pubblicità all’Avviso pubblico – approvato per ricevere i curricula dei professionisti iscritti all’apposito albo – e nel corso di una sessione del Consiglio direttivo, con Deliberazione n. 43 del 30/10/2009, era stata individuata la terna. Mauro Gargiulo è stato per trentacinque anni alle dipendenze del Ministero dell’economia, con una vasta esperienza dirigenziale acquisita nella pubblica amministrazione; in possesso di una laurea in ingegneria ed una in lettere classiche con indirizzo archeologico, è docente di Architettura del paesaggio presso la Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Sassari, dove ha insegnato anche Rilievo ed analisi tecnica dei monumenti antichi. Per la sua vasta esperienza, le sue competenze e la preparazione multidisciplinare è stato incluso nell’elenco dei Direttori di Parco del Ministero dell’ambiente e indicato dal Consiglio direttivo nella rosa di professionisti. Il Presidente del Parco Giuseppe Bonanno augura buon lavoro al nuovo Direttore, ringraziando pubblicamente Bruno Paliaga per aver messo al servizio del Parco e dell’intera comunità maddalenina la sua elevata professionalità e le sue vaste competenze nella gestione di aree protette, nella speranza che in futuro esse possano essere nuovamente valorizzate nell’interesse del Parco Nazionale.[P.N Cinque Terre]