Parchi

Federparchi, giornata UE Parchi in Abruzzo

I parchi italiani sono solidali con l’Abruzzo e le popolazioni colpite dal terremoto: la celebrazione del 24 maggio, Giornata europea dei parchi, si terra’ nel nome dell’Abruzzo, la prossima assemblea generale dell’associazione, a giugno, si terra’ nel parco del Gran Sasso. Alla vigilia della riunione del G8, a luglio, Federparchi chiamera’ a Sulmona rappresentanti delle aree protette degli stati membri per discutere della Carta della Biodiversita’ approvata a Siracusa. La giunta esecutiva della Federparchi ha incontrato nei giorni scorsi a L’Aquila il presidente della Regione, Gianni Chiodi, e i vertici dei parchi naturali abruzzesi. L’incontro, promosso da Gianfranco Giuliante, Presidente del Parco della Majella e Vicepresidente di Federparchi, ha sottolineato il forte impegno gia’ espresso dal mondo dei parchi in aiuto de L’Aquila e degli altri centri colpiti dal terremoto. Una solidarieta’ che, pur continuando senza sosta in queste giornate e con queste modalita’, evidenza il presidente Giampiero Sammuri, ha ”il dovere di guardare al futuro, ai problemi della funzionalita’ degli enti parco abruzzesi e al tessuto sociale ed economico che i parchi possono contribuire a mantenere saldo nella qualita’ e nella tradizione per l’interesse delle popolazioni”. Sono oltre quaranta i parchi italiani che hanno contribuito concretamente al soccorso con personale, mezzi, strutture e materiali o in altre forme coordinate dalla Protezione civile. Per questo la delegazione di Federparchi, con il vicepresidente Antonello Zulberti e il presidente del parco del Pollino Domenico Pappaterra ha assunto l’impegno di sostenere concretamente le azioni dei Parchi d’Abruzzo, della Majella, del Gran Sasso Monti della Laga e del Sirente Velino. Per ristabilire questa immagine, Federparchi lancera’ immediatamente una campagna con tutti i propri mezzi di comunicazione e coinvolgendo tutti i parchi associati. L’Abruzzo, dicono, merita, ora piu’ che mai, di essere visitato. Sempre in luglio, in occasione del ventennale del parco del Sirente Velino verra’ organizzato un incontro celebrativo. Mentre in autunno, a Pescasseroli, si terra’ un importante convegno internazionale sulla fruizione della montagna. (ANSA)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *