Parchi

WWF BASILICATA SODDISFATTO PER SOSPENSIONE AUTORIZZAZIONE ALL’ENEL DA PARTE DEL PARCO

centrale_parco-247x30012Il WWF esprime la propria soddisfazione per la decisione assunta all’unanimità e con grande responsabilità dal Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Nazionale del Pollino di sospendere  il parere favorevole relativo alla centrale a biomasse  del Mercure, rilasciato in sede di Conferenza dei Servizi del 30 luglio scorso, per un approfondimento istruttorio da svolgere con il supporto dell’Avvocatura dello Stato.In questo modo il Consiglio Direttivo – al cui interno il rappresentante del WWF ha sempre ribadito la coerente linea dell’Associazione notoriamente contraria alla riattivazione dell’impianto  – ha dimostrato di prendere in seria considerazioni le censure poste da sindaci, cittadini ed associazioni circa l’insostenibilità della centrale così come proposta dall’ENEL per i suoi impatti sull’ambiente e sulla salute dei residenti, oltre ai rilievi mossi sull’intero procedimento autorizzatorio che stava per concludersi con il parere definitivo della Conferenza di Servizi. A questo punto il WWF torna a chiedere a viva voce a tutti gli altri enti coinvolti, ed in primis alla Provincia di Cosenza, al Comune di Laino Borgo ed alla Regione Basilicata, di dimostrare ugual senso di responsabilità e di apertura alle istanze del territorio, rivedendo   le autorizzazioni rilasciate per impedire che l’impianto possa venire autorizzato in spregio alla volontà delle popolazioni locali oltre che alle normative di tutela ambientale, anticipando che continuerà a seguire con la massima attenzione gli sviluppi della vicenda. In tal senso il WWF  condivide anche  l’ iniziativa dell’Ente Parco del Pollino di coinvolgere i  Prefetti di Cosenza e di Potenza, con la richiesta di  convocazione di un tavolo a cui siedano i principali soggetti autorizzatori del progetto (Province, Comuni, Regioni, Asp e Arpacal oltre al Parco) integrato con la presenza dei rappresentanti della società civile per valutare la situazione e assumere le conseguenti determinazioni”. Ufficio stampa WWF – 12.8.09   
tel. 02 83133233  340.1896151

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *