La Lega abolizione caccia del Veneto ha inoltrato una diffida alla Giunta Regionale del Veneto, per scongiurare l’approvazione di una delibera sulla caccia illegale agli uccelli tutelati e protetti. ”Dopo il blocco dell’esame del progetto di legge che consentiva la caccia a piccoli uccelli insettivori utili all’agricoltura come pispole, prispoloni e verdoni, ottenuto grazie al ruolo dell’opposizione ed in particolare ai 4000 emendamenti presentati in Consiglio regionale dal consigliere Bettin dei Verdi – ricorda Andrea Zanoni, presidente della LAC del Veneto – la Giunta, per voce dell’assessore alla caccia Elena Donazzan, vuole far rientrare dalla finestra quello che era uscito dalla porta, ovvero vuole consentire la caccia ‘in deroga’ con una delibera di Giunta”. ”Credo che siano finiti i tempi dei regali pre elettorali ai cacciatori con la caccia ai piccoli passeriformi – aggiunge – e pertanto ho provveduto a far notificare una diffida con la quale avvisiamo Donazzan, Galan e tutta la Giunta che siamo disposti a denunciarli per abuso d’ufficio qualora consentissero questa caccia illegale”. La diffida vuole salvare dal piombo migliaia di uccelli protetti e divoratori di zanzare ed insetti dannosi alle colture agricole – ricorda Zanoni – tutelare i cittadini dalle pesanti sanzioni previste dalla Corte di Giustizia in caso di violazione delle direttive Comunitarie, porre fine al malcostume delle campagne elettorali fatte sulla pelle della fauna selvatica patrimonio di tutti i cittadini”. [ANSA]