AmbienteParchiPrimo Piano

Vasto incendio nel Parco nazionale del Pollino

Da alcuni giorni su Serra del Dolcedorme lungo il versante calabrese un vasto incendio interessa l’area del parco nazionale. Le fiamme sono divampate nel timpone Campanaro una delle propaggini a sud della maestosa vetta della catena pollinare a confine tra i comuni di Frascineto, Morano calabro e Castrovillari.

L’area si trova a poca distanza dal Santuario della Madonna del Pollino (che si trova sul versante Lucano) Probabilmente è stata la mano criminale dell’uomo ad innescare l’incendio in un’area accessibile a pochi per la sua conformazione orografica, quasi impossibile da praticare di notte.

Si teme anche per la zona dei Pini Loricati, che rappresentano uno  dei simboli vegetali vicenti del parco nazionale. Sul posto, oltre le squadre di terra, stanno operando due Canadair (Can 10 e Can 30) della flotta della Protezione Civile italiane stanziati a Lamezia Terme e due elicotteri di Calabria Verde. Quello del Dolcedorme è il secondo vasto incendio divampato nell’arco di 24 ore sul versante calabrese del Pollino. Proprio ieri, infatti, è stata una giornata cruciale per domare il grande rogo divampato nel territorio del comune di Plataci, sempre all’interno del Parco nazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *