Forti perplessità vengono espresse dalle associazioni ambientaliste lucane sul progetto di sistema turistico della Val d’Agri, presentato dalla Regione in un’assemblea a Santa Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo. Il progetto di parco dell’Energia desta perplessità. Sul lago del Pertusillo (area SIC-ZPS del P.N Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese), si prevedono attività sportive in area protetta con barche e la realizzazione di un grande teatro dell’acqua. Oltre alle trivelle petrolifere nel parco, i nuovi progetti di cementificazione rischiano di snaturare un territorio privo ancora dell’organo di gestione per le ben note controversie giudiziarie tra poteri statale e quello regionale.
Leggi anche
Patriarchi vegetali abbattuti nel parco dell’Appennino Lucano
L’associazione Centro Studi Naturalistici “Nyctalus” Ong – Onlus di San Martino d’Agri (Pz) denucia quello che giustamente definisce “un vero atto di “terrorismo ambientale” che si è consumato qualche settimana fa in una delle aree di maggior pregio del Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese. Nei pressi del Monte Raparello in località Milazzo (comune
... Continua a leggere.Nuova stazione di betulla pendula nel sud Italia
Una nuova stazione di Betula pendula nel parco nazionale dell’Appennino Lucano (Basoilicata). La bella notizia è il frutto dell’escursione fatta in territorio di Brienza il 21 Agosto 2011 dal Naturalista Adriano Castelmezzano di Matera alla ricerca di nuovi sentieri e località da scoprire nella mia terra lucana. L’unica stazione ufficialmente riconosciuta era quella di Camporotondo in
... Continua a leggere.Picchettati i confini del parco nazionale Appennino Lucano
E’ stato picchettato il parco nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese. L’area é interamente compresa nel territorio della Basilicata, il cui perimetro comprende alcune delle cime più alte dell’Appennino Lucano. Si estende su 68.996 ettari ed é posto a ridosso dei Parchi Nazionali del Pollino e del Cilento ne rappresenta un area di raccordo e di continuità ambientale.
... Continua a leggere.