Forti perplessità vengono espresse dalle associazioni ambientaliste lucane sul progetto di sistema turistico della Val d’Agri, presentato dalla Regione in un’assemblea a Santa Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo. Il progetto di parco dell’Energia desta perplessità. Sul lago del Pertusillo (area SIC-ZPS del P.N Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese), si prevedono attività sportive in area protetta con barche e la realizzazione di un grande teatro dell’acqua. Oltre alle trivelle petrolifere nel parco, i nuovi progetti di cementificazione rischiano di snaturare un territorio privo ancora dell’organo di gestione per le ben note controversie giudiziarie tra poteri statale e quello regionale.
Leggi anche
Libera chiede di non rinnovare la concessione idrocarburi Val d’Agri
L’area di interesse della concessione ricade – scrive Libera – nel centro del perimetro del Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri-Lagonegrese all’interno del quale insistono cento chilometri di condotte interrate e un centro olio, ubicato a Viggiano. In Basilicata, si è compiuto, di fatto, un autentico scempio dell’ambiente che ha interessato l’aria (inquinamento dagli impianti di desolfurizzazione petrolifera, stoccaggio e estrazione,
... Continua a leggere.Parco Val d’Agri. Assessore Santochirico: “Dialogo con Ministero per gestione”
“Il ministro Prestigiacomo adesso apra un tavolo di concertazione” – “La pronuncia del Consiglio di Stato conferma che il destino del Parco della Val d’Agri non può essere rimesso ad atti unilaterali e a bizantinismi giuridici. D’intesa con il presidente De Filippo chiederò al ministro Prestigiacomo l’apertura di un tavolo di concertazione che porti, quanto
... Continua a leggere.P.N Appennino Lucano, recupero delle antiche ferrovie Calabro Lucane
Con la firma apposta lo scorso 12 aprile sotto il testo del protocollo di intesa per il recupero della tratta delle Fal che collega Potenza a Laurenzana, è stato messo un tassello fondamentale nel processo che porterà all’attivazione del primo treno verde della Basilicata, che partendo dal capoluogo si introdurrà nel territorio del Parco Nazionale
... Continua a leggere.