Uno studio sul gatto selvatico nel P.N. del Pollino
Il lavoro è stato svolto attraverso la tecnica del fototrappolaggio prima alla raccolta di campioni biologici non invasivi (cattura del pelo), poi alla cattura di esemplari in vivo da sottoporre a controllo sanitario ed analisi genetica.
lL Gatto Selvatico europeo da adulto può raggiunge i 120 cm di lunghezza, compresa la coda, ed un peso che oscilla tra i 3,5 e gli 8 kg. Ha un corpo robusto, testa corta e rotondeggiante, zampe forti e lunghe, specialmente quelle posteriori. Il pelo è di colore grigio-fulvo più chiaro sul ventre, con fasce trasversali scure; sulla coda sono presenti alcuni anelli nerastri. Il gatto selvatico vive nei boschi e difficilmente si avvicina in aree abitate dagli uomini.
Nel servizio televisivo pubblicato dal P.N. del Pollino le interviste ad Alberto Sangiuliano e Pietro Serroni, zoologi dell’Ente Parco nazionale del Pollino: https://www.youtube.com/watch?v=obu16WaNkV4
[Fonte: P.N. del Pollino]