AmbienteParchi

Una freccia per la salvaguardia delle foreste e dei parchi italiani

pollino-piano_gaudolinoE’ uno spot che, attraverso le immagini del mito di Robin Hood, il difensore delle ingiustizie, invita a schierarsi  in difesa dei Parchi italiani che rischiano di scomparire dopo gli ultimi tagli della manovra finanziaria. E di difensori delle nostre foreste e dei parchi ce n’è davvero bisogno. Il grido d’allarme lo lancia l’associazione 394. Si tratta del bellissimo video che lega il mito di Robin Hood – interpretato da Russell Crowe –  alla salvaguardia dei diritti dei cittadini e a quella degli animali e delle foreste. L’iniziativa è stata possibile anche grazie all’apporto di 394, Associazione nazionale del personale delle aree protette, che sta lavorando affinché la sorte dei parchi nazionali e delle aree marine protette italiane non sia segnata da tagli scriteriati che ne sancirebbero la chiusura con una perdita straordinaria di natura, cultura e tradizioni. Senza i Parchi il nostro Paese diventerebbe sicuramente più povero. L’Associazione 394 ringrazia la  Universal Pictures Italia che con la collaborazione di Parks.it e della Cooperativa L’Arca, ha realizzato la videoclip di sensibilizzazione a favore dei Parchi italiani “Una freccia per la foresta”.

 “La forza della foresta è alla base del mito di Robin Hood (…) Oggi è la foresta ad aver bisogno di essere protetta e di veder riconosciuti i suoi diritti.  Dobbiamo difenderli” .

394  invita a diffondere questo video ( http://www.youtube.com/watch?v=kOJ2xKmUjdU) e il messaggio  che contiene,  straordinariamente nobilitato dal film di Ridley Scott, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e i decisori affinché si possa evitare che, proprio nell’anno internazionale della biodiversità, si verifichi la perdita delle aree naturali protette che lavorano per assicurare un futuro sostenibile ai cittadini italiani.

http://www.associazione394.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *