Si tratta di un precedente molto importante, che deve segnare un’inversione di rotta nella gestione della fauna ittica.
... Continua a leggere.Tag: WWF Basilicata
WWF Italia, “crimini contro natura”, un passo importante dell’UE
La recente proposta adottata questa settimana dalla Commissione Europea per la revisione della ECD, la Direttiva UE sulla repressione dei crimini ambientali
... Continua a leggere.E’ salpata “Blue Panda”, in missione nel Mar Mediterraneo
Per 5 mesi la porterà ad attraversare 6 delle più iconiche Aree Marine Protette (AMP) del Mediterraneo
... Continua a leggere.Sabato e domenica, 5 e 6 giugno torna la Festa delle Oasi WWF
Quest’anno dedicata all’attesissimo ritorno alla natura: adulti, ragazzi, bambini e famiglie potranno visitare le aree protette dal WWF
... Continua a leggere.Il WWF compie 60 anni
Nata nel 1961 da un piccolo gruppo di naturalisti, guidati da passione e ricerca – è stata protagonista di azioni globali per la conservazione della natura,
... Continua a leggere.WWF Basilicata: no alla svendita petrolifera del territorio
Il WWF ha presentato le osservazioni all’istanza dell’ ENI riguardo il permesso di ricerca Li Foi che ricade su un’area di 140,88 Kmq nei comuni di Baragiano, Potenza, Picerno, Ruoti, Pignola, Tito, Savoia di Lucania, chiedendo all’Ufficio compatibilità ambientale della Regione Basilicata di respingere l’istanza o quanto meno di disporre che il progetto sia sottoposto
... Continua a leggere.WWF, Stefano Leoni eletto nuovo presidente
Il Wwf rinnova i propri organi di governo e nomina Stefano Leoni presidente. Raniero Maggini e Gustavo Gandini affiancheranno Leoni in qualita’ di vice-presidenti. Lo ha reso noto oggi l’associazione ambientalista con un comunicato. Sposato, 48 anni, Stefano Leoni ha cominciato la sua attivita’ al Wwf nel 1988 collaborando come attivista. Successivamente divenne referente delle
... Continua a leggere.WWF Basilicata su proposta senatore Orsi scrive a Digilio e Viceconte
Il WWF Basilicata chiede l’immediato ritiro delle proposte di legge al Senato che sono un attacco alla natura e agli animali. I risultati del sondaggio commissionato da WWF, Lipu e Legambiente (realizzato da IPSOS) parlano chiaro – dichiara Vito Mazzilli – circa gli orientamenti degli italiani sulla caccia e la loro sensibilità ambientale , che
... Continua a leggere.