Ambiente Primo Piano Unesco

No alla chiusura dell’Ufficio Tratturi di Foggia

Con la chiusura dell’Ufficio Tratturi Foggia, rischiano di essere “svenduti” 550 anni di storia della Transumanza. Michele Pesante lancia l’allarme: “Chiarezza dalla Regione”.Della questione si è interessato anche Giorgio Lovecchio componente delle Commissioni Agricoltura e Bilancio della Camera dei Deputati, nonché segretario della Commissione Bilancio.

... Continua a leggere.
Politica Primo Piano

Bogotà: la Transumanza patrimonio UNESCO

La transumanza, la tradizionale pratica pastorale di migrazione stagionale del bestiame lungo i tratturi e verso condizioni climatiche migliori, è stata iscritta, all’unanimità, nella Lista Rappresentativa del Patrimonio culturale immateriale dell’Unesco – Comitato intergovernativo a Bogotà. Da oggi, inoltre, l’Italia acquisisce il primato di iscrizioni in ambito rurale e agroalimentare, superando Turchia e Belgio. Dal Trentino ad Amatrice, dall’Irpinia a Puglia i luoghi-simbolici

... Continua a leggere.
Parchi

Parco Abruzzo, regio tratturo completato il recupero

E’ stato completato in questi giorni il recupero del tratto tra Pescasseroli e Opi del Regio Tratturo Pescasseroli-Candela. Il progetto, realizzato grazie ad un finanziamento della Regione Abruzzo che usufruiva di fondi comunitari, ha comportato una spesa complessiva di € 156.000. Complessivamente sono stati recuperati circa 15 km di percorso, partendo dalla località Campomizzo, a

... Continua a leggere.