WWF, balene nel mare a nord della Sardegna
È stato emozionante avvertire dall’idrofono il clic del capodoglio – racconta Laura Pintore, biologa esperta di megafauna marina per il Wwf
Read MoreÈ stato emozionante avvertire dall’idrofono il clic del capodoglio – racconta Laura Pintore, biologa esperta di megafauna marina per il Wwf
Read Moreil direttore dell’Area marina e volontari della Lipu hanno portato avanti un’attività di formazione con il coinvolgimento dell’Istituto comprensivo di Cabras
Read MoreLa tartaruga ha circa cinque anni e una lunghezza di 25 centimetri. Molto presto potrà essere liberato e proseguire i suoi viaggi nel Mediterraneo.
Read MoreLa perdita di posidonia è un danno immenso considerato che questa pianta cresce appena 1-2 cm all’anno
Read MoreLanciata petizione popolare per la salvaguardia del Cervo sardo, sottospecie endemica della Sardegna e della Corsica del Cervo europeo
Read MoreGrazie ad accordi sottoscritti lo scorso anno, si è provveduto alla perimetrazione dell’area di nidificazione nel litorale tra Pistis e Torre dei Corsari.
Read MoreSono state contestate 85 violazioni amministrative per accesso in aree vietate
Read MoreWWF: la Sardegna è la regione con il più ricco e vario patrimonio di biodiversità in Europa, che ha il dovere e la responsabilità di preservare
Read MoreIl Consiglio dei ministri ha stanziato oltre due milioni di euro per ben quattro aree marine protette per le quali sono in corso i procedimenti per l’istituzione: Capri, Capo Spartivento e Isola San Pietro in Sardegna e Costa di Maratea in Basilicata.
Read More