materiale in comodato d’uso gratuito per la realizzazione di recinti elettrificati per la protezione dei propri apiari da eventi di danno arrecati dall’orso bruno marsicano
... Continua a leggere.Tag: P.N. Gran Paradiso
Parchi d’Abruzzo e Gran Paradiso, presentato il logo dei 100 anni
Il logo vede un richiamo iconico allo stambecco e all’orso, animali simbolo dei due parchi, che guardano nella stessa direzione
... Continua a leggere.Bassano nominato direttore del P.N. Gran Paradiso
Il Ministro della Transizione Ecologia, Roberto Cingolani, ha firmato il decreto di nomina di Bruno Bassano a Direttore dell’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso.
... Continua a leggere.Gran Paradiso: i vincitori della XIV edizione del Concorso “Fotografare il Parco”
Si è conclusa la quattordicesima edizione del concorso internazionale “Fotografare il Parco”, organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, d’Abruzzo, Lazio e Molise e de la Vanoise
... Continua a leggere.P.N. Gran Paradiso: il progetto “parchi per il clima”
interventi sulla tipologia “decarbonizzazione del trasporto collettivo”, con acquisto di automezzi ibridi/elettrici per i Comuni
... Continua a leggere.P.N. Gran Paradiso: Nidificazione del Gipeto nella valle di Cogne
Istituita una zona a tutela della nidificazione in Valnontey, realizzato un “decalogo del ghiacciatore” per sensibilizzare gli arrampicatori
... Continua a leggere.Bando per il direttore del parco nazionale Gran Paradiso
er l’individuazione di una rosa di tre nominativi da sottoporre al Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
... Continua a leggere.Gran Paradiso: in pensione il primo guardiaparco
Martino Nicolino, che dal febbraio 1982 ha prestato servizio nella Valsavarenche, cuore dell’area protetta, dove è stato prima guardaparco e poi vicecaposervizio del Corpo di Sorveglianza del Parco
... Continua a leggere.Parco Gran Paradiso: in arretramento i ghiacciai
Il ghiacciaio di Monciair arretra di 63 metri, quello del Trajo di ben 69. L’effetto dei cambiamenti climatici e della caldissima estate 2017 si manifesta nel continuo arretramento dei ghiacciai presenti nel Parco Nazionale Gran Paradiso, sono quindi molto negativi i risultati del monitoraggio effettuato dal Corpo di Sorveglianza dell’Ente Parco, in collaborazione con gli
... Continua a leggere.