ll rischio di danni gravi e permanenti nonostante le tutele previste dalla legge nazionale e i riconoscimenti internazionali (Patrimonio Unesco)
... Continua a leggere.Tag: Parco Nazionale Pollino
Le faggete vetuste dei parchi nazionali del Pollino, Aspomonte e Gargano patrimonio mondiale
Sono la faggeta “Pollinello”, estensione di quella di “Cozzo Ferriero” già facente parte del sito, nel Parco Nazionale del Pollino; la foresta “Valle Infernale” nel Parco nazionale dell’Aspromonte e un’ulteriore parte della “Foresta Umbra”, già riconosciuta patrimonio mondiale
... Continua a leggere.Rinviato insediamento del nuovo direttore del Parco nazionale del Pollino
E’ il Dott. Melfi che ” ha richiesto all’Amministrazione di appartenenza (Ministero della difesa- ex CFS oggi Arma dei Carabirieni per l’Ambiente) l’adozione del provvedimento di collocamento in aspettativa senza assegni, nonché l’autorizzazione a ricoprire l’incarico di direttore dell’Ente Parco, il cui iter non si è ancora concluso”.
... Continua a leggere.Parco del Pollino: WWF chiede la verifica immediata lavori sul fiume Frido
Appare come un vero e proprio scempio quello in atto lungo il fiume Frido dove sono in corso le opere per la realizzazione di una centrale idroelettrica. Le prime immagini apparse sui vari social evidenziano infatti movimenti di terreno, sradicamenti di alberi, modifica dell’alveo del fiume, insomma lavori fortemente impattanti che ad una prima sommaria
... Continua a leggere.Domenica 29 Novembre, marcia sul clima nel P.N. del Pollino
A Viggianello, nel P.N. del Pollino, si terrà domenica prossima a Viggianello, località Visitone la marcia sul clima, organizzata da varie associazioni. La più grande marcia per il clima della storia è questa domenica, e noi ci saremo. Perché? Perché il giorno dopo i capi di Stato di tutto il mondo si incontreranno e potrebbero
... Continua a leggere.Esecutivi i Piani di Assestamento Forestale nel Parco nazionale del Pollino
Con Decreti del Presidente della Giunta Regionale della Basilicata n.ri 172,173 e 175 del 22 giugno 2010, pubblicati sul BUR Basilicata n. 27 del 16 luglio 2010, sono stati resi esecutivi i Piani di Assestamento Forestali approvati dalla Regione Basilicata per le proprietà Palombaro (Viggianello – DGR Basilicata n.1014 del 21/6/2010), Bonafine (Viggianello – DGR
... Continua a leggere.