Gargano: il parco replica alle associazioni ambientaliste
All’interno dell’Oasi Lago Salso secondo il parco “nessun dissodamento di aree pascolive e/o di trasformazione di superfici in terreni coltivati”
Read MoreAll’interno dell’Oasi Lago Salso secondo il parco “nessun dissodamento di aree pascolive e/o di trasformazione di superfici in terreni coltivati”
Read MoreUno dei risultati sicuramente più importanti della nuova governance dell’Ente Parco
Read MoreEsso prevede in particolare l’attività di studio, ricerca, analisi, supporto, formazione e animazione
Read MoreTutto dipenderà dalla relazione tecnica del danese Jan Woollhead, ispettore della IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura)
Read Moreera già stata segnalata per la difformità rispetto ai titoli autorizzativi concessi e inoltre la costruzione presentava ulteriori difformità rispetto alle concessioni e alla normativa vigente
Read Morechiediamo al Ministro di procedere urgentemente alla nomina dei componenti del Consiglio Direttivo, scaduto dal 22 aprile
Read MoreLa transumanza è stata riconosciuta dall’UNESCO quale patrimonio immateriale dell’umanità in data 11/12/2019.Il progetto “NATURA VAGANTE – Naturalità del territorio agrosilvopastorale per una rete ecologica integrata”
Read Morerifiuti pericolosi e non all’interno dell’area protetta del Parco nazionale del Gargano. L’ordinanza è stata emessa dal gip del tribunale di Bari su richiesta della locale Procura della Repubblica – Direzione distrettuale antimafia (Dda)
Read More“Piano del Parco Nazionale del Gargano, WWF Foggia: scomparso da anni dai radar della programmazione. Un fantasma si aggira per il Promontorio del Gargano: è il Piano del Parco, scomparso ormai da anni dai radar della programmazione dell’Ente di Monte Sant’Angelo.
Read More