La scoperta di una antica chiesa dovrebbe fermare qualsiasi lavoro pubblico e cambiare la progettazione per conservare le radici della Storia millenaria della città
... Continua a leggere.Tag: parco murgia materana
Murgia di Matera: il consorzio albergatori chiede il ripristino dello stato dei luoghi
I lavori hanno comportato alterazioni irreversibili del Parco dal punto di vista geologico, archeologico e naturalistico
... Continua a leggere.Legambiente: petizione on line per salvare la Murgia di Matera
Legambiente ha scritto ai ministri Cultura, Transizione Ecologica ed Economia ed ha promosso una petizione online “SOS fermiamo i lavori su Murgia Timone” a Matera.
... Continua a leggere.Lettera aperta all’UNESCO sui lavori nel parco della Murgia di Matera
Lettera aperta da parte del gruppo dei tecnici di «Reforming» alla Commissione Unesco per verificare quanto sta accadendo nel parco regionale della murgia materana
... Continua a leggere.Alberi piantati nel parco della Murgia di Matera
In occasione della Giornata degli degli Alberi, l’Ente Parco della Murgia Materana ha piantato 4 ettari di bosco nell’ambito del suo territorio nell’ambito dell’iniziativa lanciata dalla Fondazione “Freedom”.
... Continua a leggere.NO alla distruzione nel parco regionale della Murgia di Matera
Si stanno trasformando questi luoghi dalla storia millenaria, in un Parco giochi
... Continua a leggere.Approvato il bilancio di esercizio del parco regionale Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano
La sensibilità politica di prefigurare obiettivi ambiziosi – ha detto il suo presidente, Lamacchia – si è misurata con la complessa realtà in cui operano gli Enti parco della regione. Le difficoltà di ordine finanziario si sono sommate a quelle di origine burocratica e i risultati raggiunti sono la conseguenza dell’effetto congiunto di questi elementi. Durante l’anno 2018 sono state avviate o proseguite numerose attività, come ad esempio l’elaborazione di idonee misure di tutela e conservazione per le specie e gli habitat»
... Continua a leggere.Wilderness: no al ponte nella Gravina di Matera, opera lucrosa ed impattante
In una nota indirizzata alla Regione Basilicata, Dipartimento Ambiente – Ufficio Urbanistica, alla Soprintendenza ai Beni Ambientali, all’Ente Parco Regionale Murgia Materana, al Ministero dell’Ambiente Servizio Conservazione della Natura, al Ministero per i Beni e le Attività Culturali Ufficio Centrale Beni Amb.tali e Paesaggio , il presidente nazionale dell’Associazione Italiana per la Wilderness (AIW), Franco,
... Continua a leggere.I piccoli grillai di Matera prendono il volo
I tre giovani grillai, nati sotto l’occhio delle webcam dell’Ente Parco Nazionale dell’Alta Murgia e della LIPU hanno spiccato il volo e abbandonato definitivamente il nido. Termina così anche quest’anno l’avventura di una coppia di grillai che ha mostrato le sue abitudini di vita a curiosi ed appassionati che hanno visitato il sito www.parcoaltamurgia.gov.it. Alle
... Continua a leggere.