Intervenendo nel P.N. Appennino Tosco Emiliano in occasione dalla nascita dei parchi storici d’Abruzzo e Gran Paradiso
... Continua a leggere.Tag: parco appennino tosco emiliano
Gli usi civici d’Appennino guardano al futuro. Il 10 meeting al Bismantova
Gli usi civici hanno rappresentato per secoli lo strumento delle popolazioni, non solo di montagna, per poter vivere utilizzando collettivamente beni comuni
... Continua a leggere.Ore cruciali per ampliamento della Riserva di Biosfera Mab Appennino
Al via in Nigeria il Consiglio Unesco. Il 15 la decisione sull’allargamento
... Continua a leggere.Incendi: appello ai visitatori del P.N. Appennino Tosco Emiliano
In caso di incendi o principi di incendi è necessario chiamare direttamente il numero unico d’emergenza 112 (o il 1515 emergenze ambientali)
... Continua a leggere.Firmato il decreto che amplia il parco dell’Appenino Tosco-Emiliano
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha firmato il decreto che stabilisce un importante ampliamento del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. E’ ora realizzata l’unificazione di tutto il territorio del Parco così come previsto dal decreto costitutivo nel 2001: entrano a farne parte due nuovi comuni, Bagnone (Massa Carrara) e Monchio delle Corti (Parma) e cinque
... Continua a leggere.Salvato un Lupo avvelenato in Provincia di Parma
Reno, così è stato chiamato un giovane maschio di Lupo di circa un anno di età trovato agonizzante nei pressi dell’abitato di Reno nel comune di Tizzano in Provincia di Parma a seguito di avvelenamento. Il pronto intervento del Dott. Mario Andreani, medico veterinario incaricato dalla Provincia di Parma, coadiuvato dal personale del Corpo Forestale
... Continua a leggere.