Con Deliberazione del Commissario n. 11 del 6/5/2021, ratificata con parere favorevole anche dal neo direttore del parco nazionale Appennino Lucano
... Continua a leggere.Tag: Parco Appenino Lucano
P.N. Appennino Lucano: ritorna a nidificare la cicogna nera
Dopo diverse settimane di apprensione, a causa di un ritardo nella nidificazione di circa un mese, la nostra coppia storica di cicogna nera ci ha finalmente svelato la sua nuova famiglia
... Continua a leggere.E’ ancora caos gestionale al parco nazionale Appennino Lucano
L’ex giunta regionale della Regione Basilicata aveva manifestato contrarietà all’intesa per la nomina del nuovo presidente, mentre sono in atto le trattative per il rinnovo della concessione petrolifera Val d’Agri, che insiste sull’area protetta nazionale.
... Continua a leggere.Appennino Lucano: senteristica del parco minaccia il raro Capovaccaio
[di Legambiente] “Dalle immagini che circolano sui social network e da verifiche fatte direttamente sul posto dai volontari dell’associazione e documentate da scatti fotografici, è evidente che quanto si sta realizzando alla Murgia di Sant’Oronzo sia un intervento invasivo e poco conforme alla prassi in materia di interventi di sentieristica in aree protette. Chiediamo all’Ente
... Continua a leggere.il Parco Nazionale Appennino Lucano ha il suo logo
Il Parco dell’Appennino Lucano val d’Agri Lagonegrese ha il suo logo. È stato presentato nel corso di una manifestazione sobria ma emozionante. Durante la presentazione al pubblico ed alla stampa del nuovo logo – é scritto nel comunicato stampa – sono state tracciate le linee del percorso che hanno condotto all’individuazione del logo e sottolineato l’insostituibile funzione che esso
... Continua a leggere.Ola, no alla cancellazione del parco nazionale Appennino Lucano
Il recente provvedimento della finanziaria del Governo Berlusconi si abbaterebbe come una scure anche sul Parco Nazionale Appennino Lucano-Val d’Agri Lagonegrese. È quanto emerge da fonti di stampa locali che evidenziano tale possibilità. La OLA (Organizzazione Lucana Ambientalista) denuncia come nel mirino del governo Berlusconi vi sia la ventiquattresima area protetta d’Italia, il Parco della
... Continua a leggere.La nuova finanziaria rischia di cancellare il Parco dell’Appennino Lucano
Il recente provvedimento della finanziaria del Governo Berlusconi si abbaterebbe come una scure anche sul Parco nazionale della Val d’Agri. E’ quanto emerge da un articolo de La Gazzetta del Mezzogiorno del 27 maggio 2010 con titolo “Nel mirino: parco Appennino Lucano”. La ventiquattresima area protetta d’Italia istituita con Decreto del Presidente della Repubblica dell’8
... Continua a leggere.