Il viaggio costituirà l’occasione per riflettere su alcune delle principali sfide della contemporaneità, ben riflesse nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile: la difesa della bio e geo diversità, la lotta al riscaldamento globale, la diffusione di insediamenti umani sostenibili, partecipativi e inclusivi, il rapporto e il dialogo tra differenti culture, il ruolo di infrastrutture razionali
... Continua a leggere.Tag: parco alta murgia
Parco Alta Murgia: il report sulle aree incendiate nell’estate 2017
Satelliti, torrette di avvistamento e collaborazione con la popolazione. Nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia la lotta agli incendi si combatte con azioni integrate e, da quest’anno, con dotazioni tecnologiche all’avanguardia, che consentono porre in essere attività di prevenzione, di supporto alla lotta attiva e di gestione post evento.
... Continua a leggere.Premio Apulions a Cesare Veronico
Nella suggestiva cornice del Palazzo Marchesale di Matino, il 30 maggio p.v alle ore 18.30. Il Lions Club Casarano, auspice il Distretto Lions 108, assegnerà il Premio Apulions, Premio dei Lions di Puglia, giunto all’VIII edizione. Il tema dell’anno 2015 è “L’ambiente e la sua salvaguardia”. Il Premio Apulions è un Service del Lions Club
... Continua a leggere.Geositi di Puglia, un seminario al parco della Murgia
Martedì 7 ottobre, a partire dalle ore 9,00 la sala conferenze del Parco Nazionale dell’Alta Murgia ospiterà un seminario dedicato al “progetto geositi”, un servizio di ricognizione e verifica del patrimonio geologico esistente, con individuazione dei geositi e delle emergenze geologiche della Regione Puglia. Il patrimonio geologico del territorio pugliese rappresenta una risorsa non soltanto
... Continua a leggere.Presidente Comunità Alta Murgia su esercitazioni militari nel parco
In sintonia con quanto dichiarato dal presidente Cesare Veronico sulla problematica inerente le esercitazioni militari in area Parco, confermo la volontà della Comunità di poter affrancare l’Alta Murgia dalle servitù militari e dalla presenza di poligoni di addestramento.
... Continua a leggere.Le iniziative del parco Alta Murgia per la Giornata Europea dei Parchi
Il 24 Maggio è la Giornata Europea dei Parchi: una giornata dedicata alla promozione delle aree protette attraverso iniziative di apertura ai cittadini e ai visitatori. Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia presenta, in questa occasione, tre iniziative di grande importanza finalizzate a una fruizione sempre più ampia del Parco, alla valorizzazione e alla tutela delle
... Continua a leggere.Parco Nazionale Alta Murgia, nati i figli di Fred e Ginger
Intorno alle ore 15:00 di questo pomeriggio 15 giugno le uova del nido dei grillai Ginger e Fred, seguiti dall’occhio del Parco, dalla Lipu e di tutti coloro i quali in questi giorni si sono appassionati alle vicende di questa splendida coppia, hanno iniziato a schiudersi a distanza di poche ore l’una dall’altra.L’evento è stato
... Continua a leggere.P.N. Alta Murgia, recuperare la masseria del borgo Montegrosso
A seguito del servizio trasmesso dal TGR RAI Puglia riferito alla Masseria del ‘700 in stato di abbandono in località Montegrosso – Andria, l’Ente Parco Nazionale dell’Alta Murgia, raccoglie l’invito rivolto dalla Cooperativa dei Coloni di Montegrosso e si dichiara disponibile a recuperare l’immobile a seguito dell’annunciata volontà di donazione. Il Borgo di Montegrosso è
... Continua a leggere.Censimento del falco grillaio nel parco Alta Murgia
Il 4 maggio 2009 si terrà un censimento della popolazione di falco grillaio presente nel territorio dell’Alta Murgia. Si tratta di una delle attività previste dal progetto “Il Parco per il Grillaio” che l’Ente ha voluto sostenere nell’ambito del programma “Parco in Primavera 2009”. Per chi desideri ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.parcoaltamurgia.it.
... Continua a leggere.