Ambiente Parchi

Studio internazionale boccia la gestione dei parchi del Sud Italia

Costruzione di strade, pascoli e urbanizzazione sono un problema per il 32 per cento delle aree protette del mondo: la stima viene da uno studio pubblicato su “Science”. Secondo la Wildlife Conservation Society (WCS) occorre intensificare gli sforzi e gli investimenti per preservare la biodiversità, ancora in fase di declino catastrofico (RED) biodiversità.

... Continua a leggere.
Parchi Politica

Direttori di Parco: pubblicato l’elenco dei 578 aspiranti

E stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica del 23 Febbraio 2018 l’elenco dei lavori della Commissione di valutazione del concorso per titoli per l’aggiornamento dell’albo degli idonei all’esercizio dell’attività di direttore di parco nazionale, indetto con bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 3 del 13 gennaio 2017.

... Continua a leggere.
Parchi Politica

Parchi nazionali allo sbando. Appello a Galletti delle associazioni ambientaliste

Nove associazioni ambientaliste affermano che “c’è un deficit di governance nei parchi nazionali che deve vedere un’azione immediata del ministero dell’Ambiente” e scrivono al ministro Gian Luca Galletti chiedendo “che venga garantita la piena funzionalità degli enti parco e obiettivi comuni per lo svolgimento armonico e coordinato su tutto il territorio nazionale delle azioni a

... Continua a leggere.
Ambiente Parchi

Matera, Federparchi: la Carta di Roma

Matera 18/04/2015 – Per due giorni la città di Matera ha vestito i panni della capitale delle aree protette italiane ospitando un convegno e l’assemblea nazionale di Federparchi. Per sabato 18 aprile, i presidenti dei Parchi italiani si sono dati appuntamento nella città dei Sassi per i lavori dell’assemblea mentre venerdì di 17, presso Palazzo

... Continua a leggere.
Politica

L’equivoca idea di “valore dei Parchi” nella proposta di modifica alla legge 394/1991

Il convegno di Federparchi dello scorso 29 gennaio è stata l’occasione per proseguire il dibattito sul futuro delle aree protette, anche in relazione alle proposte di modifica della L. 394/1991. Sulla scia di questo dibattito, Carlo Alberto Graziani ha scritto l’articolo “il valore dei Parchi”, pubblicato su Greenreport.it il 4 febbraio scorso. Tra i vari

... Continua a leggere.
Parchi Politica

Parchi nazionali sempre più condizionati da interessi localistici

Le Commissioni Ambiente del Senato e della Camera chiudono in fretta i lavori, nonostante le numerose contrarietà di gran parte del mondo ambientalista e di addetti ai lavori. La Commissione Ambiente al Senato, presieduta dal Sen. D’Ali, ha fatto agli Enti parco nazionali un bel regalo di Natale; ha esaminato e approvato l’atto del Governo

... Continua a leggere.
Ambiente Parchi

Auguri dal Comitato Parchi agli amici della natura

Riceviamo e pubblichiamo gli auguri del Comitato Parchi con il quale condividiamo un percorso comune in difesa del Creato, dell’ambiente e la natura. Nel ricambiare gli auguri dell’amico Franco Tassi, pubblichiamo il messaggio di auguri: “quest’anno abbiamo scelto un animale misterioso e un luogo celebre per suscitare un fremito di speranza in un futuro di

... Continua a leggere.
Parchi Politica

Personale dei parchi manifesta a Roma

Si è svolta il 25 ottobre, con molta partecipazione e in maniera pacifica e colorata, davanti al Ministero dell’Ambiente, la manifestazione del personale dei Parchi nazionali; persone venute da tutta Italia per chiedere al Ministro che compia tutti i possibili sforzi per evitare ulteriori e deleteri tagli agli organici degli Enti  Parco, colpiti solo nel

... Continua a leggere.