Nonostante le ricerche accurate da parte di tecnici e Guardiaparco, nei due giorni trascorsi dalla fuga, della lupa nessuna traccia, a dimostrazione che è riuscita a riconquistare la piena libertà
... Continua a leggere.Tag: lupo
Parco d’Abruzzo: salvata lupa finita in un pozzo
Ancora una volta – dichiara il Direttore del Parco – strutture di origine antropica abbandonate, si dimostrano trappole pericolosissime per la fauna selvatica ed è solo un caso che stavolta ci sia stato il lieto fine.
... Continua a leggere.Wolfnet arriva nel Parco Nazionale della Sila
La strategia WOLFNET CALABRIA per la tutela e gestione del lupo nell’Appennino calabrese, in particolare nell’Area MAB Sila, prevede la pianificazione di una serie di attività mediante le quali intervenire per ridurre il conflitto tra lupo e attività zootecniche e antropiche attraverso la consegna agli operatori zootecnici di cani da guardiania, supporti e recinzioni elettrificate.
... Continua a leggere.Prima riproduzione certa di lupo nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
“La notizia della riproduzione del lupo all’interno del Parco – ha dichiarato il Presidente Ennio Vigne – è un dato di estremo interesse dal punto di vista scientifico e naturalistico. Conferma la qualità degli ambienti tutelati dal Parco e arricchisce ulteriormente lo straordinario patrimonio faunistico dell’area, contribuendo anche a ristabilire i normali equilibri ecosistemici”.
... Continua a leggere.Regione Toscana e Provincia autonoma di Trento e Bolzano vogliono aprire la caccia al lupo
Le Province autonome di Trento e di Bolzano e la Regione Toscana chiedono a governo e Unione europea di poter gestire in autonomia i lupi, con la possibilità di abbattimenti selettivi. La richiesta è stata concordata dai tre enti locali in un incontro in Trentino.
... Continua a leggere.Caccia al Lupo: ministero possibilista. Allevatori lucani: meglio i cani-pastore
Per l’operazione “Salviamo capre (pecore) e lupi” scendono in campo i giovani allevatori associati ad Agia-Cia che sono gli appassionati di cani pastori abruzzesi ben addestrati ad allontanare il pericolo lupo specie nell’area del Pollino. Tra questi Giacomo Giannini, titolare dell’ azienda Cristallo di Viggiano che alleva bovini Limousine, ovini merinizzati e cani pastori abruzzesi.
... Continua a leggere.Parco Nazionale Alta Murgia: un gregge di pecore per salvare il lupo
Venerdì 8 luglio, è stato presentato ai media il progetto “Allupo – dall’allevamento ovino alla conservazione del lupo” ideato dall’Associazione Centro Ricerche per la Biodiversità, patrocinato e cofinanziato dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia, tra i progetti vincitori del bando Ambiente 2015 di Fondazione con il Sud.
... Continua a leggere.P.N. Sibilillini: scomparsa la lupa Selana, arrestato il presunto bracconiere
La lupa Selana, a cui il Parco Nazionale dei Monti Sibillini aveva applicato un collare satellitare lo scorso 21 dicembre, è scomparsa durante la notte del 19 gennaio, probabilmente uccisa da un bracconiere. La notizia è rimasta finora riservata per consentire le indagini da parte del CFS, che lo scorso 5 febbraio hanno condotto all’arresto
... Continua a leggere.Wolfnet 2.0, catturata una femmina di lupo. Ora sono due i lupi monitorati via satellite nel Parco
Ottime notizie dal progetto Wolfnet 2.0: un altro esemplare di lupo, questa volta femmina, è stato catturato dal gruppo di intervento faunistico del Parco nella serata del 21 dicembre. L’esemplare ha un anno e mezzo di età ed è stato rilasciato dopo l’applicazione di un collare satellitare che consentirà di seguirne gli spostamenti. Dall’attivazione della
... Continua a leggere.